SANGEMINI - Mostre, rievocazioni, taverne e spettacoli tornano ad animare Sangemini che festeggia quest'anno i 40 anni della Giostra dell'Arme, in programma dal 28 settembre al 13 ottobre.Una ricorrenza speciale che cade pero' in un momento particolarmente difficile per la cittadina, preoccupata per le sorti della societa' Sangemini. Per questo la presentazione del programma e' avvenuta stamani davanti ai cancelli della fabbrica
delle acque minerali.
 

"Vorremmo che la Giostra rappresentasse ogni giorno, da qui al 13 ottobre quando si compira' la sfida equestre tra Rocca e Piazza, un'occasione di riflessione sulla storia e sul valore che le acque Sangemini hanno rappresentato per il territorio e per la nazione intera", spiegano gli organizzatori.
 

I festeggiamenti inizieranno il 28 settembre con il tradizionale imbandieramento della citta', l'apertura delle mostre e delle taverne, la lettura del bando dell'Annuntio e dei bandi di sfida dei sue rioni. Tra le iniziative specifiche organizzate per il quarantennale, ci sara' l'allestimento fotografico e scenografico, con scatti d'epoca e cimeli, all'interno del cinema comunale e la rievocazione delle prime giostre corse a San Gemini con i cavalieri di 40 anni fa.
 

Tra le mostre in programma, spicchera' invece l'esposizione a palazzo Vecchio "I fili segreti dell'Armonia" insignita della medaglia del presidente della Repubblica, che avra' come protagonista quest'anno lo scultore Emilio Greco. A chiudere la manifestazione, come da tradizione, sara' la Giostra che si correra' al Campo de li giochi e nella quale si sfideranno i rioni Rocca e Piazza.

Condividi