E45 in autostrada. Rometti: Residenti esenti da pedaggio o comunque agevolazioni

“Il progetto della E45 autostrada, che è stato presentato da Anas nel giugno 2009 al Ministero delle Infrastrutture e che ha recentemente ottenuto il via libera dal Cipe, prevede l'adozione di un sistema di pedaggiamento diverso a quello proposto nel progetto preliminare del 2006: senza caselli e con la previsione di sole due barriere ad Orte e Mestre, necessarie per gli innesti sulle autostrade A1 e A4. Sono previsti invece 170 portali Mlff (Multi lane free flow), sostanzialmente 'occhi elettronici' per l'esazione dinamica completi di relativi sensori. La Regione Umbria ha avanzato la richiesta di esenzione dal pedaggio per i residenti o comunque l'adozione di forme di pedaggiamento con le più ampie agevolazioni possibili”.
Lo ha detto stamani, in Seconda Commissione, l'assessore regionale alle Infrastrutture e all'Ambiente, Silvano Rometti invitato dal presidente Gianfranco Chiacchieroni su richiesta del consigliere Franco Zaffini (capogruppo Fd'I) per sapere gli intendimenti della Giunta regionale circa l'aggravio del pedaggio sui residenti lungo il tracciato della E45. Di fatto, Zaffini, ha rimarcato la necessità dell'attivazione dell'Esecutivo regionale, presso il Comitato Ministeriale, prima dell'emanazione del bando per la realizzazione dell'opera, al fine di ottenere la garanzia di esenzione dal pedaggio dei residenti umbri per la circolazione sul territorio regionale”.
Rometti, nell'assicurare che “la Regione svolgerà un'importante azione di sensibilizzazione sia sul concedente (Anas) che sul concessionario al fine di assicurare le più ampie agevolazioni possibili e facilitazioni in termini di tariffe e di varietà di titoli d'accesso per i residenti umbri”, ha rimarcato come si tratti di “una infrastruttura importantissima, votata favorevolmente nel 2011 dalla quasi totalità del Consiglio regionale e da tutti i Comuni (38) interessati dall'attraversamento dell'opera. La Regione – ha aggiunto l'assessore - si è sempre impegnata al massimo degli sforzi per il buon esito del progetto, raccomandandosi, nel contesto della realizzazione dell'opera, di dare priorità alla realizzazione (tratto Nord-Sud) del 'Nodo di Perugia' nella parte riguardante la variante alla E45 tra Madonna del Piano e lo svincolo di Collestrada”.
Zaffini ha definito l'opera “di vitale importanza per il futuro dell'Umbria”, raccomandando però “maggiore protagonismo da parte della Regione nel far valere il fatto di disporre già dell'infrastruttura e da qui trovare garanzie ed ogni agevolazione possibile per il transito dei residenti. Ma la Regione deve anche intervenire – ha aggiunto Zaffini - per chiedere l'inserimento nel progetto di riqualificazione della E45, anche della tratta Est-Ovest del 'Nodo di Perugia', Madonna del Piano-Corciano”.
Da registrare anche l'intervento del consigliere Orfeo Goracci (Comunista umbro) che ha sottolineato “l'inutilità di un'opera che non non porterà alcun beneficio all'Umbria. È già una follia – ha detto - discutere di pedaggiamento per chi risiede nelle aree interessate”.

Recent comments
5 anni 16 weeks ago
5 anni 21 weeks ago
5 anni 21 weeks ago
5 anni 22 weeks ago
5 anni 22 weeks ago
5 anni 22 weeks ago
5 anni 22 weeks ago
5 anni 22 weeks ago
5 anni 23 weeks ago
5 anni 23 weeks ago