PERUGIA - Continua la serie positiva inaugurata ieri dalla Fossa Olimpica Femminile. Due titoli di Campione del Mondo ed una medaglia di bronzo individuale sono il bottino odierno della squadra azzurra impegnata nella gara di Fossa Olimpica Maschile.

Il primo titolo iridato se lo è meritato Andrea Miotto. Il ventiquattrenne bresciano, prestato per un breve periodo alla disciplina del Double Trap, ha bagnato con un bellissimo oro il suo ritorno alla Fossa Olimpica. Entrato in semifinale con 122/125, miglior punteggio eguagliato solo dal nostro Valerio Grazini, Miotto è approdato al medal match più importante con un quasi perfetto 14/15. Nello scontro diretto si è misurato con il kuwaitiano Abdhulla Alafasi e ne ha avuto ragione solo allo shoot-off. I due, infatti, dopo aver chiuso i 15 piattelli regolamentari con un identico 11, hanno proseguito la sfida allo spareggio, vinto dall’azzurro con +2 a +1.

Al terzo posto Valerio Grazini (Forestale) di Viterbo. Il Campione del Mondo Universitario di Kazan 2012, non è riuscito a difendere il titolo, ma si è fatto comunque valere grazie al bronzo centrato battendo il cipriota Andreas Makri per 13 a 12.

Fuori dalla semifinale il ternano Diego Meoni. L’umbro, arrivato al punteggio di 118/125, si è trovato a spareggiare con altri cinque tiratori per conquistare quattro posti nella serie decisiva, ma un errore nel primo piattello dello shoot-in ha pregiudicato le sua ambizioni di podio, relegandolo in settima piazza.

Oltre alle medaglie individuali, gli azzurri hanno portato nel forziere azzurro anche l’oro a squadre. Con il totale di 362/375 hanno messo in riga i colleghi ciprioti, secondi con 352, e quelli slovacchi, terzi con 346.

Archiviata la gara di Fossa, domani si passerà allo Skeet. In gara ci saranno Giancarlo Tazza (Fiamme Oro) di Caserta, medaglia d’oro individuale alle Universiadi 2011 di Shenzhen (CHN) e Campione del Mondo Universitario 2008 a Pechino (CHN), Giancarlo Grimaldi di Crispano (NA), argento a squadre ai Mondiali Universitari di Kazan (RUS) nel 2012, Michael Palmieri di Ostra (AN), bronzo a squadre ai Mondiali Universitari di Wroclaw (POL) nel 2010, Chiara Di Marziantonio (Fiamme Oro) di Cerveteri (RM), medaglia di bronzo ai Mondiali Juniores 2013 di Lima (BRA) per la prima volta impegnata in una gara universitaria, e Virginia Orlando di Montalbano Jonico (MT), Campionessa del Mondo Juniores a Monco nel 2010.

Le donne affronteranno la gara completa, con semifinale prevista per le 14 italiane, mentre gli uomini si misureranno con i primi 75 piattelli di qualificazione.

 

RISULTATI

Fossa Olimpica Maschile Individuale: 1° Andrea Miotto (ITA) 122/125 – 14/15 – 11/15 (+2); 2° Abdhulla Alfalasi (UAE) 118 (+1) – 13 (+2) – 11 (+1); 3° Valerio Grazini (ITA) 122 – 12 - 13; 4° Andreas Makri (CYP) 118 (+1) – 13 (+1) – 12; 7° 7° Diego Meoni (ITA) 118 (+0).

Fossa Olimpica Maschile Squadre: 1^ ITALIA 362/375; 2^ CIPRO 352; 3^ SLOVACCHIA 346

 

LA SQUADRA AZZURRA DI FOSSA OLIMPICA 

Men: Valerio Grazini (Forestale) di Viterbo; Diego Meoni di Terni; Andrea Miotto di Ciliverghe (BS).

Women: Federica Caporuscio (Forestale) di Roma, Lisa Nicole Marzo di Olbia; Silvana Stanco (Fiamme Gialle) di Winterthur (SUI).

 

LA SQUADRA AZZURRA DI DOUBLE TRAP

Men: Antonino Barilla’ (Marina Militare) di Villa San Giuseppe (RC); Alessandro Chianese (Marina Militare) di Casandrino (NA); Andrea Vescovi (Fiamme Oro) di Città di Castello (PG).

 

LA SQUADRA AZZURRA DI SKEET

Men: Giancarlo Grimaldi di Crispano (NA); Michael Palmieri di Ostra (AN); Giancarlo Tazza (Fiamme Oro) di Caserta.

Women: Chiara Di Marziantonio (Fiamme Oro) di Cerveteri (RM); Virginia Orlando di Montalbano Jonico (MT)

 

Commissario Tecnico: Mirco Cenci. Preparatore Atletico: Fabio Partigiani

Condividi