Domani a Castelvieto il "Carnevale contadino"

La neve ha bloccato anche il Carnevale, almeno le feste e le sfilate previste all'aperto, nella nostra Regione. San Sisto, Sant'Eraclio, Deruta, Todi, Marsciano, Castelvieto hanno rinviato tutto a domenica 19 febbraio, ultima domenica di carnevale.
Il Carnevale Contadino sarebbe stato in grado di “muoversi”, perché attrezzato con potenti trattori, anche cingolati, per trainare i 16 carri allegorici, ma le strade erano pericolose per gli ospiti a causa dello strato di neve e di ghiaccio dovuto alle temperature polari e a un vento gelido proveniente dall'alta Valle del Tevere e dal Monte Tezio che domina la vallata di Mantignata e del fiume Caina.
Le previsioni per domenica prossima sono migliori e quindi non saranno le basse temperature a fermare organizzatori, mascherine e pubblico. Nel 2010 la sfilata si svolse regolarmente anche con 5 gradi sotto zero. Ma le calorose leccornìe preparate da organizzatori e dagli abitanti lungo il percorso della sfilata attenueranno i rigori del freddo: miele, marmellate, strufoli, frappe, crostate, crostini, piatti bollenti di fagioli e cotiche, di quadrucci con i ceci, bruschette con olio locale, sale e aglio e fiumi di vino e di coca cola e bevande analcoliche per i più piccoli offriranno ristoro e piacere.
E poi ci saranno i carri musicali a dettare il ritmo del passo di quanti seguiranno a piedi i carri fino alla sede del Circolo Combattenti e Reduci, vicino alla chiesa, dove si concluderà la manifestazione carnevalesca intitolata alla vita e alle tradizioni contadine. Anche qui si potranno gustare piatti caldi e salutare il carnevale con il tradizionale girotondo attorno al gigantesco falò alimentato dai residui delle potature della campagna circostante.
Divertimento e assaggi gastronomici gratuiti come “antipasto promozionale” per la sagra estiva del “Bruschettone” che Castelvieto a fine agosto organizza ormai da una decina di anni e che vede impegnati tutti gli abitanti in una gara di simpatia, di ospitalità e di sapori. L'amministrazione comunale di Corciano è sempre vicina alla laboriosa frazione e alle sue manifestazioni sportive, ricreative e culturali che hanno adesioni non solo regionali e nazionali ma addirittura internazionali con presenze francesi, tedesche e danesi con gli ultimi gemellaggi perfezionati nello scorso anno e confermati anche per la edizione 2012.
gino goti

Recent comments
5 anni 13 weeks ago
5 anni 18 weeks ago
5 anni 19 weeks ago
5 anni 19 weeks ago
5 anni 19 weeks ago
5 anni 19 weeks ago
5 anni 20 weeks ago
5 anni 20 weeks ago
5 anni 20 weeks ago
5 anni 20 weeks ago