Nuovo incontro d’autore al Cinema Zenith. Dopo le serate passate in compagnia di Marco Bellocchio e Giovanna Taviani, domenica 3 aprile è la volta degli autori e degli interpreti del film più atteso della stagione: BORIS.

Gli autori Giacomo Ciarrapico e Luca Vendruscolo, che assieme a Mattia Torre, sono ideatori, autori e registi del fenomeno cinematografico Boris, saranno in sala in compagnia degli attori Paolo Calabresi (nel film Biascica), Alessandro Tiberi (Alessandro) e Luca Amorosino (Alfredo).

Gli ospiti incontreranno il pubblico dello Zenith al termine delle prime due proiezioni di giornata (ore 17.30 - 20.00) e prima dello spettacolo delle 22.30.

BORIS - IL FILM (Sinossi)
Dal piccolo al grande schermo. In Boris - Il film, il regista televisivo René Ferretti (Francesco Pannofino) tenta il grande salto: un film d'autore dopo tanti anni di fiction su carabinieri, intrighi ospedalieri e drammi in costume da prima serata. Insomma, un risarcimento dopo tutta una carriera dedicata al brutto. Ma il mondo del cinema è addirittura peggio di quello della tv, perché sotto l'allure del "salotto buono dell'industria culturale" si nasconde un sottobosco di sceneggiatori ricchi e nullafacenti, attrici nevrotiche, direttori della fotografia che si sentono grandi artisti. E, sopra a tutto, lo spettro
incombente del Cinepattone, l'unico vero genere cinematografico che il pubblico apprezza e che, a dispetto dei "cinematografari" snob, manda avanti la baracca.

Tra finanziamenti ministeriali che non arrivano mai, produttori senza un soldo, e agenti cinematografici spietati come squali, Boris - Il film racconta il lato oscuro dello showbiz italiano.
 

Condividi