C’è molta attesa tra le persone che da tempo hanno acquistato il biglietto per il Concerto di Apertura della decima edizione del Trasimeno Music Festival! Sabato 5 luglio 2014, ad Assisi, presso la Basilica Superiore di San Francesco,  alle ore 21, si inaugurerà con un concerto interamente dedicato a Mozart. Il Maestro Jeffrey Tate dirigerà l’Orchestra Sinfonica e Coro Sinfonico Giuseppe Verdi di Milano con i cantanti solisti Lydia Teuscher, Caitlin Hulcup, Thomas Walker, Wolf Matthias Friedrich e Angela Hewitt al pianoforte. Erina Gambarini è il Maestro del Coro. Il programma mozartiano del concerto scelto da Angela Hewitt, Direttore Artistico del Trasimeno Music Festival, è composto da: l’ Exsultate, jubilate’ K165 - il Concerto per pianoforte e orchestra in Re maggiore, K537 ("Dell'Incoronazione") e la Messa "Dell'Incoronazione" in Do maggiore, K317.

La sera prima dell’apertura ufficiale del Trasimeno Music Festival, venerdì 4 luglio, alle ore 20.30, si terrà un concerto “Anteprima” presso la Piazzetta di San Savino, frazione del Comune di Magione. Lì, si esibiranno quattro giovani musicisti di talento provenienti dall’Italia, dal Canada e dalla Finlandia. Angela Hewitt li ha selezionati personalmente per le loro notevoli doti tecniche e la grande maturità musicale; i loro nomi sono Riccardo Cellacchi al flauto, Bryan Cheng al violoncello, Silvie Cheng al pianoforte e Roope Gröndahl al pianoforte. L’organizzazione del concerto, con ingresso gratuito, è in collaborazione con la Pro Loco di San Savino.

Fedeli allo spirito che da sempre anima l’Associazione TMF che organizza il Festival, si celebrerà il decimo anniversario con 11 concerti in programma, eventi musicali unici, concepiti appositamente per l’occasione. Dato che moltissimi stranieri che frequentano il Festival rimangono una settimana in Umbria, il Trasimeno Music Festival, non è solo una manifestazione artistica, ma è un evento che riveste un ruolo di primo piano per la promozione e valorizzazione del territorio, dal punto di vista, culturale, turistico e sociale. Il Trasimeno Music Festival è annoverato dalla stampa estera e nazionale come ”uno dei più prestigiosi festival in Europa” e come “uno dei migliori festival musicali in Italia”.

L’Associazione Trasimeno Music Festival ringrazia: il Comune di Magione, Main Partner – i numerosi “Amici del Festival”, soci Donatori provenienti da tutto il mondo – la Regione Umbria per il contributo economico - la Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia per il sostegno all’iniziativa - il Sovrano Militare Ordine di Malta per la disponibilità ad ospitare i concerti al Castello di Magione – la Fondazione per l’Istruzione Agraria per la concessione dell’Abbazia e la Basilica di San Pietro di Perugia – l’Associazione Cappella Musicale della Basilica Papale di San Francesco per il concerto del 5 luglio, gli Amici della Musica di Foligno per il concerto dell’11 luglio - il Comune di Panicale e la Compagnia del Sole per il concerto del 28 giugno - Fazioli Pianoforti e Umbra Label per la sponsorizzazione del festival.

La manifestazione si avvale del patrocinio della Provincia di Perugia, dei Comuni di Assisi, Foligno, Perugia e Panicale.

Condividi