PERUGIA - "La Regione Umbria si e' subito attivata per conoscere cause e dinamica dello svio del convoglio della Ferrovia centrale umbra avvenuto stamani a Casigliano". E' quanto dichiara l'assessore regionale alle infrastrutture e trasporti, Silvano Rometti, sottolineando come il Servizio regionale trasporti sia "immediatamente intervenuto per garantire il servizio sostitutivo su gomma da parte di 'Umbria Tpl e mobilita'' per il tempo necessario al ripristino della linea, in modo da limitare i disagi per pendolari e passeggeri".

"Sull'incidente - afferma Rometti - e' stata attivata anche una verifica interna da parte dell'azienda, in stretto rapporto con la Regione e con gli uffici competenti del Ministero delle infrastrutture e trasporti. Da quando il treno e' uscito fuori dai binari sono stato in stretto contatto con i vertici dell'aziende di trasporto, per essere aggiornato sull'accaduto e in particolare sulle sue cause, in modo da individuare eventuali interventi infrastrutturali da effettuare". "La Regione Umbria, subentrando allo Stato nella gestione della Fcu - sottolinea ancora l'assessore - ha fatto rilevanti investimenti per accrescere ulteriormente la sicurezza del servizio di trasporto ferroviario della Fcu. E' stata gia' chiusa la maggior parte dei passaggi a livello rimasti incustoditi lungo il percorso. Abbiamo finanziato interventi sull'infrastruttura per il consolidamento della sede ferroviaria che consentono di migliorare sia la sicurezza della circolazione che la sua regolarita'. Abbiamo inoltre garantito le risorse per dotare i treni di sistemi di controllo della marcia, attingendo al bilancio regionale e facendo cosi' fronte all'assenza di finanziamenti statali, nonostante i dispositivi siano stati resi obbligatori dalla normativa nazionale. Un impegno che continua per rendere sempre piu' sicura e rispondente alle esigenze degli utenti il servizio di trasporto ferroviario dell'Umbria".
 

Condividi