UMBERTIDE - La viabilita', l'inquinamento del fiume Tevere e la nuova caserma dei carabinieri sono stati alcuni degli argomenti trattati nel corso di un incontro fra Provincia di Perugia e Comune di Umbertide.  

Il presidente della Provincia, Marco Vinicio Guasticchi - riferisce una nota dell'ente - accompagnato dall'assessore alla Viabilita', Domenico Caprini, ha incontrato il sindaco Marco Locchi e gli assessori Paolo Leonardi, Cinzia Montanucci, Pier Giacomo Tosti, il presidente del consiglio comunale, Giovanni Natale, e il capogruppo di maggioranza, Gianluca Palazzoli. 

Il presidente Guasticchi ha illustrato il nuovo sistema elettorale delle Province, confermando che i nuovi enti conserveranno deleghe in materia di viabilita', ambiente (soprattutto in termini di controlli, che saranno affidati alla polizia provinciale, Corpo che rimarra' anche con la riforma) ed edilizia scolastica. Piu' eventuali altre funzioni che  le saranno affidate per delega dalla Regione. 

Ha poi sottolineato l'impegno della Provincia di Perugia nei confronti del governo per risolvere i "problemi concreti" dei Comuni in materia di edilizia scolastica. Piu' difficile – ha spiegato - la situazione per quanto riguarda la viabilita', perche' i finanziamenti sono stati bloccati per quest'anno dal governo. 

Da parte sua il sindaco Locchi ha fatto presente la criticita' della strada provinciale del Niccone nel tratto Niccone-Spedalicchio, per il quale e' stato chiesto un finanziamento alla Regione di circa 200mila euro. 

Nella circostanza e' stato anche sollevato il problema dell'erba alta lungo le banchine che ostruisce in alcuni casi la visuale stradale. Alla Provincia e' stato chiesto poi di mettere a disposizione il Corpo di polizia provinciale per controllare il Tevere nelle ore notturne, per prevenire episodi che potrebbero inquinare il fiume. In particolare nelle ultime settimane sono stati riscontrati livelli di torbidita' nelle ore mattutine che potrebbero determinare gravi le conseguenze per il campo di gara per la pesca sul Tevere, con tre gare annullate di cui una a livello nazionale. Su tutte queste richieste il presidente Guasticchi ha garantito l'impegno della Provincia. 

Infine e' stato affrontato il tema della caserma dei carabinieri: la Provincia ha stanziato 300mila euro per la ristrutturazione dell'attuale sede di via Spoletini, ma e' pronta a discutere con l'amministrazione e l'Arma eventuali altre soluzioni che venissero prospettate.

 

Condividi