25 ottobre: studenti e lavoratori in piazza per i diritti di tutti

Perugia - Si avvicina la fatidica data del 25 Ottobre, data che segnerà la discesa in piazza della Confederazione Generale Italiana del Lavoro per la tutela dell'art.18 e contro il Jobs Act proposto dall'attuale Governo Renzi. La Rete degli Studenti Medi ha deciso, in solidarietà con l'immenso numero di lavoratori che si stanno mobilitando per partire per Roma il 25 Ottobre, di aderire alla manifestazione nazionale organizzata dalla CGIL.
Nello scenario politico e sociale che si presenta dinnanzi a noi, drammaticamente deturpato dalla crisi economica che affligge il paese intero ed ogni sua classe sociale, gli studenti non possono e non devono essere considerati estranei ai problemi che gli si presentano. Le politiche anomale che l'attuale governo sta portando avanti nel mondo del lavoro, politiche di eliminazione delle tutele sindacali di base dei lavoratori, non sono la risposta concreta alle esigenze del paese. In un momento di crisi come questo, non è togliendo diritti a chi ne ha che si garantirà un lavoro a coloro che, un domani, saranno lavoratori, come invece sostiene l'attuale Primo Ministro.
"Il 25, Roma vedrà la discesa in piazza di un grandissimo numero di studenti a sostegno dei lavoratori" dichiara Costanza Spera, Coordinatrice regionale di Altrascuola – Rete degli Studenti Medi Umbria. "L'abolizione delle tutele minime per i lavoratori non è la risposta alle attuali esigenze del paese, le cui classi più deboli, ancora una volta, chiedono investimenti per non morire di stenti, vittime della malapolitica che ha attraversato il paese negli ultimi anni".
"Da Perugia e da Terni - continua la Coordinatrice regionale di Altrascuola - partiranno un gran numero di pullman contenenti studenti e lavoratori provenienti da ogni angolo della regione, senza considerare i pullman provenienti dai vari comuni minori. Deve passare il messaggio della comunanza in questa battaglia di lavoratori e studenti, accomunati dal medesimo desiderio di migliorare le sorti del proprio paese ed il proprio futuro, che oramai rischia di vedersi privato di qualsiasi garanzia e tutela"
La mattina del 25, si raduneranno alle 6:00 a Pian Di Massiano a Perugia ed alle 7:00 a Piazza della Rivoluzione Francese a Terni tutti i partecipanti umbri alla grande manifestazione nazionale, per poi far partire il corteo da Roma Ostiense insieme agli altri manifestanti del paese e farlo concludere a Piazza San Giovanni, ove si terranno i vari interventi, per poi concludere il tutto con un concerto. Appena dopo pranzo, nel primo pomeriggio, ripartiranno i vari autobus diretti nelle varie località di provenienza.
"Studenti e lavoratori - conclude Costanza Spera - ancora una volta, si vedranno insieme nelle piazze della capitale, uniti da un comune spirito di protesta nei confronti di un governo che, anzichè garantire un futuro, sta seguendo, almeno per ora, l'ambigua ed incerta scia dei suoi predecessori. Ma il 25, decidendo di aderire, i cittadini avranno la possibilità di fare la differenza. Ancora una volta, decidendo di partecipare, lavoratori e studenti saranno i principali artefici del loro destino. E lì in piazza ci troverete, con loro, a difendere diritti".

Recent comments
4 anni 49 weeks ago
5 anni 2 weeks ago
5 anni 2 weeks ago
5 anni 3 weeks ago
5 anni 3 weeks ago
5 anni 3 weeks ago
5 anni 3 weeks ago
5 anni 4 weeks ago
5 anni 4 weeks ago
5 anni 4 weeks ago