Maltempo/ Riaperte a Perugia via del Bulagaio e via della Treggia

PERUGIA - E' stata riaperta al traffico nella tarda mattinata di oggi via del Bulagaio, a Perugia. La strada - ricorda una nota del Comune - era stata chiusa in occasione delle forti piogge di lunedi' e martedi' scorso che avevano provocato due frane, una delle quali di notevole entita'.
Immediatamente, erano stati predisposti lavori piu' urgenti, consistiti nella rimozione del materiale franato e degli alberi divelti, nella verifica di stabilita' delle numerose piante presenti sulla scarpata e nel taglio di quelle ritenute pericolanti, nonche' nell'esecuzione delle prime opere di risistemazione della scarpata e del fosso di guardia danneggiati dalla frana in modo da consentire la sicurezza della circolazione.
Nei prossimi giorni, quando il terreno si sara' asciugato, saranno realizzate altre opere di bonifica. Lavori che, in ogni caso, non interesseranno la sede stradale e quindi per la loro esecuzione non saranno necessarie altre chiusure, fatta eccezione per qualche occasionale e modesto restringimento per consentire il transito dei mezzi pesanti.
Nella serata di ieri, e' stata riaperta anche via della Treggia che nel tratto iniziale presso Ponte Rio aveva subito un restringimento della carreggiata con conseguente senso unico alternato a causa di un piccolo smottamento e della minaccia di caduta di alcuni alberi.
Al momento - e' detto nella nota - non si registrano altre situazioni di pericolo per la rete viaria comunale: tutte le frane e smottamenti (un centinaio in tutto) sono state rimosse e risolte, a eccezione della strada Ponte Rio-San Marino dove persiste, in un solo tratto, un senso unico alternato per permettere l'esecuzione dei lavori di bonifica della frana.
La spesa per i lavori in via del Bulagaio ammonta a 130.000 euro, per via della Treggia a 30.000 euro. Mentre, per la strada Ponte Rio-San Marino, giovedi' scorso, la giunta, su proposta dell'assessore alle infrastrutture, Ilio Liberati, ha deliberato lo stanziamento di 55.000 euro. Complessivamente, la spesa per interventi di somma urgenza causati dal maltempo ammontano a 215.000 euro.
Da lunedi' prossimo, inoltre, ''con il ristabilirsi di condizioni atmosferiche piu' favorevoli, si dara' inizio - ha annunciato il vicesindaco, Nilo Arcudi - a un'azione diffusa e capillare di chiusura delle buche che interessera' tutte le strade comunali e vedra' impegnati il Cantiere comunale e gli uffici manutentivi decentrati''.

Recent comments
2 anni 37 weeks ago
3 anni 38 weeks ago
3 anni 38 weeks ago
3 anni 40 weeks ago
3 anni 40 weeks ago
3 anni 41 weeks ago
3 anni 41 weeks ago
3 anni 42 weeks ago
3 anni 43 weeks ago
3 anni 43 weeks ago