differenziata1.gif
Con prima raccolta differenziata “porta a porta” nel centro storico, ieri sono stati raccolti poco meno di ventotto quintali di frazione organica (Fou), ristoranti compresi, contro i circa nove quintali (sempre di frazione organica) che si ritiravano giornalmente con la modalità precedente (servizio stradale cassonetti differenziati). “Complessivamente un buon raccolto – ha commentato oggi l’assessore all’Ambiente, Lorena Pesaresi, e nessun problema relativo all’ordine pubblico. – L’Amministrazione comunale ringrazia la cittadinanza per il senso di responsabilità dimostrato. Il lavoro di coinvolgimento e di partecipazione portato avanti nel corso delle assemblee pubbliche con i residenti e gli operatori del centro ha dato evidentemente buoni frutti. Numerosi consensi sono arrivati per il servizio svolto con l’attivazione degli stand che consentono al cittadino di rappresentare dubbi o problemi, e anche di ritirare il kit con i sacchetti, qualora non si fosse trovato nessuno in casa al momento della consegna. I cassonetti saranno eliminati gradualmente, zona per zona, nelle aree interessate”. Ancora fino al 10 settembre, dal lunedì al sabato, quattro stand saranno a disposizione del pubblico per informazioni ed eventuale ritiro del kit con i sacchi da utilizzare per la raccolta. Questa la collocazione: Via Sant’Anna sede reparto Gesenu (ore 9 -11), Via della Cupa sede reparto Gesenu (ore 9 -11), Piazza Grimana (ore 16 – 18) e Piazza della Repubblica (ore 16 – 18) Oltre alla consegna gratuita di kit di sacchetti, punti cardine del progetto sono la raccolta casa per casa secondo un calendario prestabilito, il ritiro da parte degli operatori dalle ore 22 alle 4 per non intasare il traffico cittadino e recuperare tempi di lavoro, l’aumento della frequenza del lavaggio e dello spazzamento stradale. Condividi