marini.jpg
Il segretario Pier Luigi Bersani ha reso nota la composizione della nuova segreteria del Pd, che sarà coordinata da Maurizio Migliavacca. Entrano dunque Roberta Agostini, Stella Bianchi, Cecilia Carmassi, Stefano Fassina, Catiuscia Marini, Matteo Mauri, Marco Meloni, Matteo Orfini, Annamaria Parente, Francesca Puglisi, Nico Stumpo e Davide Zoggia. Catiuscia Marini, 42 anni, è stata eletta sindaco di Todi nel 1998 e riconfermata nel 2002. E' stata europarlamentare dal maggio 2008 al giugno 2009. I Presidenti dei Forum: Economia Paolo Guerrieri Lavoro Emilio Gabaglio Università Saperi e Ricerca Maria Chiara Carrozza Giustizia Andrea Orlando Esteri Piero Fassino Politiche agricole Enzo Lavarra Progetto Mezzogiorno Umberto Ranieri Politiche Locali Claudio Martini Welfare Giuseppe Fioroni Politiche sociali e immigrazione Livia Turco Politiche dell’Istruzione Giovanni Bachelet Politiche ambientali Laura Puppato ICT Paolo Gentiloni Riforma sistema radiotelevisivo Carlo Rognoni Riforma dello Stato Luciano Violante Finanza Matteo Colaninno CENTRO STUDI Gianni Cuperlo Di 'area democratica' sono presenti 4 esponenti (Fioroni, Gentiloni, Morando, Fassino), della mozione Marino è presente un componente (Rognoni). "Il governo e' logorato, ma non credo in esiti clamorosi" per queste questioni interne. Il segretario Pd, Pierluigi Bersani, afferma che non bisogna "mescolare il tema delle riforme con i problemi della giustizia". Esorta invece a "portare in discussione le riforme condivise: diminuzione dei parlamentari, superamento del bicameralismo, Senato federale". Per Bersani, dunque, il paese non merita di stare sui problemi di Berlusconi". Condividi