di Nicola Bossi
Come si fa a criticare lo stanziamento di 44 milioni di euro a favore del sostegno al reddito dei lavoratori in cassa integrazione varato dalla Giunta? Sembrerebbe assurdo farlo, ma di fatto qualcosa non va. Nonostante i 44 milioni di euro. Intanto i tempi: nel 2010 un po' generico. Poi che tipo di formazione: non ancora comunicata. Tempi e modi: uguale come sopra. Il solito proclama? Ci sono tutti gli elementi ma confidiamo che non sia così anche se con la fine della legislatura a febbraio c'è poco tempo per rendere esecutivo il programma. Vedremo.
Ma il provvedimento in questione fa vecchio centrosinistra. Anzi fa vecchia politica buona oggi per non essere creduta nelle urne per le regionali del 2010. A meno di tre e mesi mezzo alla fine della legislatura il Governo Lorenzetti dà i soldi ai cassintegrati - lodevole...se li danno - ma dimentica di fare un piano per le altre categorie: i precari, i senza lavoro e le partite Iva dove gli artigiani sono maggioranza. Per loro non c'è niente di più rispetto ai provvedimenti per la crisi adottati in passato.
Il reddito sociale non è un provvedimento comunista, ma di aiuto ai disoccupati che devono essere di nuovo formati e per le partite iva che così possono avere un po' di liquidità per continuare ad aspettare pagamenti che non arrivano mai e commesse. Ma sono entrambi ignorati. Siamo sicuri che rivoteranno alle elezioni per il centrosinistra umbro?
Recent comments
5 anni 26 weeks ago
5 anni 31 weeks ago
5 anni 32 weeks ago
5 anni 32 weeks ago
5 anni 32 weeks ago
5 anni 32 weeks ago
5 anni 33 weeks ago
5 anni 33 weeks ago
5 anni 33 weeks ago
5 anni 33 weeks ago