s246355490297_8544.jpg
«E’ ormai uno di quegli appuntamenti che caratterizzano l’estate di San Giustino e che, per portata culturale, sono entrati di diritto a far parte di un circuito che abbraccia tutto il territorio regionale e del centro Italia. La tre giorni dedicata al Roccolo con il festival musicale riesce inoltre a ben coniugare le esigenze dei giovani ed al contempo diventa una vetrina d’eccellenza per le attività svolte dalle associazioni del Comune, che sono per la nostra realtà un tesoro insostituibile. E la gestione del Roccolo ne è esempio». Con queste parole il sindaco Fabio Buschi annuncia l’edizione 2009 del Roccolo Park Festival che si svolgerà dal 20 al 23 agosto nel polmone verde di San Giustino. Tre giorni di musica di vario genere, concerti, mercatini, stand di associazioni che caratterizzano ormai da anni questa parte di calendario estivo. Un’iniziativa promossa dall’associazione Alice insieme al Comune anche perché «testimonia chiaramente come la fruizione della cultura musicale rappresenti una risposta possibile al bisogno d'espressività sociale e culturale non solo per San Giustino, ma per tutto il territorio regionale _ prosegue l’assessore alle politiche sociali Massimiliano Manfroni _ dove appunto si colloca questa manifestazione. Il lavoro, ormai decennale dell'associazione Alice Arci, coglie appieno quello spirito di aggregazione dal basso e di auto-organizzazione sociale, oltre a promuovere principi democratici e partecipativi». Una kermesse che ha un profondo valore culturale, come evidenzia l’assessore alle politiche culturali e giovanili Stefania Ceccarini: «Il Roccolo Park Festival è un ottimo esempio di come si possano coniugare le attività giovanili all’interno di un contesto particolare come può essere quello del parco comunale. Quindi di come possono essere prodotti eventi culturali di alta qualità con gli strumenti dell'aggregazione associativa e volontaria». Il programma del Festival è consultabile su http://www.myspace.com/assalice Condividi