rettore.JPG
di Nicola Bossi L'Ateneo di Perugia è stato bocciato dal Ministero della Scuola e dell'Università che ha preparato i nuovi parametri meritocratici per destinare le risorse economiche. Perugia nella lista del Ministero si trova al 29esimo posto come ricerca, qualità della didattica e altri parametri. I suoi settecento anni di storia, festeggiati l'anno precedente, non sono bastati per rientrare nelle università che prenderanno più fondi. Anzi ne perderà qualcosa anche se si tratta di una emmoragia contenuta. Intanto però il Senato Accademico ha aumentato le tasse: per le fasce che vanno dai 15 ai 27mila euro di reddito l'aumento oscilla sul 50 percento, quasi trecento euro in più. Non se la passano meglio gli atenei confinanti di Camerino e Macerata (all'ultimo posto) che sono stati bocciati. Bene invece il neo promosso Politecnico di Ancona e l'Università della Tuscia. Condividi