SINISTRA E SOCIALISTI.jpg
In vista delle prossime elezioni amministrative per il rinnovo del consiglio comunale di Perugia, è stata presentata la lista “Sinistra e socialisti per Perugia”, “una novità – è stato detto – nel quadro politico locale, unione di due culture politiche che in questa città hanno un forte radicamento e riferimento all’area socialista e quella della sinistra”. All’incontro, presenti tutti i 40 candidati della lista che appoggia Wladimiro Boccali alla poltrona di primo cittadino di Perugia. “Con le idee e le proposte della nostra lista – ha spiegato Laura Vitaletti, segretario comunale del Ps – non si vogliono imporre soluzioni, ma affrontare i problemi con realismo e slancio ideale che appartengono ad una cultura riformista alla base della quale ci sono tre coppie di valori: meriti e responsabilità, diritti e doveri, giustizia e libertà. Solidarietà sociale, interesse per lo sviluppo sostenibili e rinnovamento delle istituzioni sono gli obiettivi per rilanciare perugia ‘capoluogo di regione’ con l’ambizione di dare un contributo significativo per il governo della città”. La lista vede la presenza dell’attuale vicesindaco, di consiglieri comunali, presidenti di circoscrizione, che garantiscono conoscenza del territorio. Il 30 per cento della lista è composta da giovani, un quarto sono donne, è una lista multiculturale, che vede anche la presenza di membri della società civile, dei sindacati, del mondo della cultura, dell’università, della sanità, delle professioni e dell’imprenditoria, nonché di quello sportivo, con esponenti della Fgic, della Fipav e un campione mondiale della boxe italiana. Tra gli obiettivi e temi su cui verterà la campagna elettorale, il welfare municipale (tra diritti sociali e di cittadinanza, politiche sociali, educative e sanitarie), il buon funzionamento dell’amministrazione comunale (puntando su partecipazione, efficienza, efficacia, trasparenza e responsabilità), la tutela dei beni comuni (partendo da infrastrutture, no alla privatizzazione dell’acqua, promozione delle energie rinnovabili e trasporti sicuri), lo sviluppo di Perugia come “città di eccellenza” in merito ad università, istruzione e ricerca, nonché la sua riqualificazione urbana (attraverso la promozione della bioedilizia, di politiche integrate di tutela del centro storico). “Immancabile – ha concluso il capolista, Nilo Arcudi – un impegno per il mondo del lavoro, con particolare attenzione alla lotta al precariato, con la previsione di nuovi ammortizzatori sociali e la facilitazione dell’accesso al credito per le piccole e medie imprese. Insomma punteremo sui temi classici della nostra tradizione politica: giustizia sociale, progresso, sviluppo e la solidarietà, soprattutto in un momento di crisi economica come l’attuale credo che noi dobbiamo rilanciare nei prossimi cinque anni una fase di sviluppo che però tenga attenzione per le fasce deboli e i ceti più disagiati”. Dopo il capolista Nilo Arcudi, i candidati di “Sinistra e socialisti per Perugia” sono Luigi Bori, Maymouna Abdel Qader, Andrea Amantini, Luca Antonelli, Roberta Antonelli Selli, Marco Ballerani, Guido belloni, Stefano Boccioli, Nando Bonomi, Vincenzo Bochicchio, Valerio Branda, Mario Catrana, Rolando Chiocchini, Mario Alberto Costarelli, Stefano Cotani, Stefano Di Massa, Fabio Faina, Giovanni Fulci, Letizia Giovagnoni, Nicoletta Giulietti, Alfio Lucarelli, Leonardo Lupattelli, Duilio Malfagia, Stefano Marzolani, Alessandro Ippolito Miglietti, Alessandro Monaco, Mario Pasquino, Mario Peccetti, Francesco Porcello, Sonia Rondini, Gianfranco Rosi, Raffaele Ruocco, Lino Santovecchio, Silvano Segazzi, Paola Scaramazza, Claudio Scarpanti, Monica Zanoni, Elahe Zomorodi, Anibal Ortiz Wilson. Presentati anche i candidati nei collegi della provincia di Perugia che sono Fausto Guastalvino, Gregorio Cordero di Montezemolo, Fabrizio Angelelli, Giampaolo Faloia, Fabio Faina, Aurelio Dozzini. Condividi