Il punto

Società
Sicurezza stradale/Ogni anno scompare un paese di settemila persone
17 Set 12:40|Tante sono le vittime delle strade italiane; 300.000 sono i feriti, ed oltre 20.000 i disabili gravi prodotti da questa guerra non dichiarata.

Economia
Terni/ Bilancio comunale: “Conti in ordine in un quadro di difficoltà”. Approvati gli equilibri
17 Set 12:27|TERNI - “In un quadro problematico, dovuto ai tagli e alle difficoltà registrate in alcune voci di entrata, stiamo lavorando per chiudere il bilancio 2010 in pareggio e per rispettare il patto di stabilità. Obiettivi possibili anche per il lavoro fatto in fase di previsione.

Economia
Terni/ Bilancio comunale: “Conti in ordine in un quadro di difficoltà”. Approvati gli equilibri
17 Set 12:25|TERNI - “In un quadro problematico, dovuto ai tagli e alle difficoltà registrate in alcune voci di entrata, stiamo lavorando per chiudere il bilancio 2010 in pareggio e per rispettare il patto di stabilità. Obiettivi possibili anche per il lavoro fatto in fase di previsione.

Politica
Parole chiare. Per una sinistra che torni a contare
16 Set 16:29|In questi giorni abbiamo assistito al tentativo, condotto senza esclusione di colpi, anche portati deliberatamente sotto la cintura, di mettere il Prc, la Federazione della sinistra fuori da ogni gioco politico. Per la verità, l’oscuramento mediatico era, come ognuno ha potuto constatare, già in corso da tempo.

Politica
Due Mari. I sindaci di San Giustino Buschi e di Citerna Giuliana Falaschi: "Pronti ad appoggiare la protesta alla Guinza".
16 Set 13:03|I sindaci di San Giustino Fabio Buschi e di Citerna Giuliana Falaschi appoggiano la protesta indetta dai presidenti delle Provincie di Perugia, Arezzo e Pesaro Urbino che si svolgerà la prossima settimana con l’occupazione simbolica della galleria della Guinza per tre giorni. Il sindaco Buschi annuncia la sua partecipazione alla manifestazione «come sindaco di uno dei Comuni interessati alla realizzazione del tratto umbro.

Politica
Lo specchietto di Marchionne
16 Set 9:43|Si tratta di una operazione finalizzata a separare la «polpa», cioè le produzioni in attivo con una redditualità ancora sicura, che in questo modo resteranno saldamente nelle mani della famiglia Agnelli, dalle produzioni a rischio, cioè l'auto, che non promettono niente di buono

Politica
Italia Mediana / Fano- Grosseto. Clamorosa protesta dei presidenti di Perugia, Arezzo e Pesaro
16 Set 9:07|Annunciando l'iniziativa, Guasticchi - in un comunicato dell'ente - lancia un appello alla Regione Umbria, a tutte le forze politiche, amministrative, sindacali e imprenditoriali del territorio affinche' partecipino all'iniziativa.

Società
Italia mediana/ Il «buon governo» dei postcomunisti e i suoi limiti
15 Set 11:18|Dal manifesto di martedì 14 settembre l’intervento di Sergio Sinigaglia. Continua il dibattito sull’Italia mediana avviato da Alberto Asor Rosa

Politica
L’assessore Vinti risponde al Messaggero: “Quella dell’Ater è una vera riforma che garantisce risparmio e razionalizzazione”
15 Set 9:14|Marco Brunacci sulla prima pagina del Messaggero Umbria di domenica scorsa (“Ater, la prima riforma non si scorda mai”, Il Messaggero 12/09/2010) avanzava dubbi sulla riforma dell’Ater e sulla sua attuazione, soprattutto sulle effettive possibilità di risparmio derivanti dalla redifinizione della struttura dirigenziale, e rinnovava i boatos sul nuovo presidente dell’azienda unica per la casa. Ma quella dell'Ater è una riforma vera. Vi spiego perchè.

Politica
Regione, la maggioranza vara la road map dei prossimi mesi: priorità crisi e lavoro. Entro novembre i cda di Ater e Holding
14 Set 21:15|Il “core business” dei prossimi mesi, per la giunta Marini e per il centrosinistra che la sostiene, sarà il contrasto della crisi economica, con un occhio sempre attento alla mannaia di Tremonti. Introducendo la lunga riunione di maggioranza di oggi pomeriggio infatti, Catiuscia Marini ha posto le questioni dello stato di salute dell’apparato produttivo regionale e della crisi del mondo del lavoro. In tempi brevi, secondo il presidente, va fatta un’analisi delle crisi produttive più gravi della regione.
Recent comments
2 anni 23 weeks ago
3 anni 24 weeks ago
3 anni 25 weeks ago
3 anni 27 weeks ago
3 anni 27 weeks ago
3 anni 27 weeks ago
3 anni 27 weeks ago
3 anni 29 weeks ago
3 anni 29 weeks ago
3 anni 29 weeks ago