Viaggio nelle Epoche della Storia Musicale
Viaggio nelle Epoche della Storia Musicale
La Fondazione Perugia Musica Classica vuole offrire un'opportunità di conoscenza e di approfondimento dell'opera di uno dei più formidabili creatori di tutti i tempi.
Wagner musicista, poeta, drammaturgo, filosofo, politico ha incarnato la chiave di volta che dal culmine del Romanticismo tedesco guida alle rivoluzioni dei linguaggi artistici del Novecento, influenzando in modo ineludibile tutta la cultura europea della seconda metà del XIX secolo e del XX.
Attraverso il mito e il simbolo, i suoi drammi parlano a noi contemporanei col linguaggio dell'eternità e con potente rappresentazione psicologica.
Programma:
Sala delle Conferenze, Galleria Nazionale dell’Umbria
venerdì 12 APRILE
Quirino Principe
INTRODUZIONE: LA POETICA DI RICHARD WAGNER
Sala della Vaccara, Palazzo dei Priori
mercoledì 17 APRILE
Alberto Batisti
L’ANELLO DEL NIBELUNGO
PARTE PRIMA
venerdì 19 APRILE
Alberto Batisti
L’ANELLO DEL NIBELUNGO
PARTE SECONDA
martedì 23 APRILE
Carlo Minestrini
I MAESTRI CANTORI DI NORIMBERGA
giovedì 9 MAGGIO
Alberto Batisti
TRISTAN UND ISOLDE
mercoledì 15 MAGGIO
Alberto Batisti
PARSIFAL
Dove: Galleria Nazionale dell’Umbria e Sala della Vaccara - Perugia
Tutti gli incontri si svolgeranno alle 17.30 e sono ad ingresso libero.
Per informazioni:
Fondazione Perugia Musica Classica Onlus
Tel.075.572 22 71 – Fax. 075.572 52 64
Last-minute: 338 866 88 20

Recent comments
5 anni 15 weeks ago
5 anni 20 weeks ago
5 anni 20 weeks ago
5 anni 21 weeks ago
5 anni 21 weeks ago
5 anni 21 weeks ago
5 anni 21 weeks ago
5 anni 22 weeks ago
5 anni 22 weeks ago
5 anni 22 weeks ago