Eventi

Fine anno in memoria di Rino Gaetano a Spoleto
Fri, 31/12/2010 - 23:00 - Sat, 01/01/2011 - 06:00

SPOLETO - In piazza della Libertà, dalle 23, tributo a Rino Gaetano con lo straordinario concerto della band di Marco Graziosi che omaggia uno dei cantautori più amati del panorama musicale italiano. In piazza Garibaldi musica pop e dance per una notte piena di luci, musica, proiezioni. Alle 23,30 ci sarà il countdown con il saluto delle Autorità e l'animazione, allo scattare della mezzanotte si brinderà tutti insieme. Dalle 00,30 fino alle 5,00 il palco sarà un susseguirsi di performance. Si comincerà con la Superclassifica Show, in cui dj, vj, vocalist e animatori creeranno un'atmosfera vintage piena di musica, colori e video. Il dj/vj Gianluigi Alessi sorprenderà il pubblico mixando musica a tempo di video, mentre i visual saranno a cura di Paolo Pin. E poi, come special guest - in collaborazione con l'Associazione Culturale Dancity -il cileno Matias Aguayo, che fonderà il caldo ritmo latino con il suono house e minimal in un'esplosione di colori ed energia, così da rendere Piazza Garibaldi più calda di una spiaggia messicana. Una notte di festa per salutare l'arrivo del nuovo anno, all'insegna della grande musica. Per gli eventi di Fine anno 2010-2011 il Comune di Spoleto ha scelto Piazza della Libertà e Piazza Garibaldi come luoghi di ritrovo e di divertimento per festeggiare la notte di Venerdì 31 dicembre

Per Natale per te Perugia/ Il programma di domani, martedì 28 dicembre
Tue, 28/12/2010 - 20:00 - 23:00

Per Natale per te Perugia/ Il programma di domani, martedì 28 dicembre

ore 20.00 – 23.00 Galleria Nazionale dell’Umbria, corso Vannucci 19
Martedì in Arte apertura straordinaria con ingresso gratuito dalle ore 21.30 esecuzioni musicali lungo il percorso espositivo a cura di Galleria Nazionale dell’Umbria in collaborazione con il Conservatorio di Musica “Francesco Morlacchi” di Perugia info 075.58668410
 

SPOLETO - Teatro Nuovo - ore 21: "Il malato immaginario"
Tue, 21/12/2010 - 21:00 - 23:59

Il Teatro Stabile dell’Umbria affronta questa nuova produzione insieme a uno dei più grandi maestri italiani del palcoscenico, Gabriele Lavia.
Dopo la felice esperienza con L’avaro, l’artista torna ad un altro testo simbolo della produzione di Molière, a lui particolarmente congeniale per la qualità della drammaturgia e lo spessore dei personaggi.
Il malato immaginario narra le disavventure dell’ipocondriaco Argante, padre di una bella figlia, marito di una donna opportunista e fedifraga e vittima di uno sciame di dottori salassatori e ciarlatani. Quando Argante promette la figlia in moglie a un giovane dottorino, in modo da potersi garantire un sereno (…e gratuito) futuro di consulti e ricette, l’ostilità della ragazza, segretamente innamorata di Cléante, finisce per spingerlo in una fitta trama di inganni, equivoci, burle e finzioni, giocate sulla sua stessa burbera e inguaribile ingenuità.
 

MARSCIANO - Teatro della Concordia - ore 21: "La Mandragola"
Mon, 20/12/2010 - 21:00 - 23:59

Ugo Chiti affronta quella che viene definita la Commedia perfetta, un vero e proprio prototipo di tutta la letteratura teatrale italiana cinque e seicentesca.La beffa che porta Callimaco nel letto della bella Lucrezia, approfittando della dabbenaggine dell’anziano marito di lei Messer Nicia, con l’aiuto del mezzano Ligurio, e del cinismo di fra Timoteo, era da moltissimi anni nei piani del drammaturgo. “In questo allestimento la primaria preoccupazione è stata quella di innestare la mia riscrittura al testo originale, lasciando però inalterate varie scene: nello specifico tutte quelle di insieme, dove i personaggi si muovono nella finzione dei ruoli, ovvero indossando i diversi ‘travestimenti’ morali e sociali. Altra preoccupazione è stata quella di leggere Mandragola, prima che come commedia, come ‘favola allegorica’ della corruttibilità endemica dell’uomo, favola indecisa o sospesa tra realismo e allusione surreale, dove tutti i personaggi si muovono seguendo l’emblematicità dei propri ruoli.” Ugo Chiti

DATE
MARSCIANO - Teatro della Concordia - lun 20 dicembre 2010
MAGIONE - Teatro Mengoni - mar 25 gennaio 2011
 

"Breve storia della notte" apre la stagione del Piccolo Teatro degli Instabili
Thu, 16/12/2010 - 21:30 - 23:59

Il Piccolo Teatro degli Instabili di Assisi, vi dà appuntamento giovedì 16 Dicembre 2010 alle ore 21:30 con il primo spettacolo de "L'Altra Stagione 2010/2011", la programmazione "in progress" che ospita artisti, gruppi e compagnie locali.

Sul palcoscenico degli "Instabili", ci saranno Gianluca Cianetti e Carlo Mariano Dragoni in
"Breve storia della notte - Tutti i giorni sono diversi"


Tutti i giorni sono diversi, bianchi e diversi...
..ma la notte no. Perchè la notte è buia, la notte è sempre notte, sia che fuori splenda la luna, cada forte la pioggia, o si geli l'erba dei campi trasformandosi in astine dritte dritte, fredde fredde.
La notte è notte, ma la notte è un pretesto. La notte è notte, ma la notte è una scusa.
La notte è notte, ma la notte è un assist teso e sganciato dai piedi di un'ala sinistra dal fondo di un campo fangoso verso la fronte impaziente di un centravanti smanioso di veder gonfiare la rete.
La notte è notte, ma la notte può essere un bambino che piange nel buio.
La notte è notte, ma la notte è, spesso, due mani che si stringono.
La notte è notte, ma la notte è anche una madre sul corridoio di una casa che aspetta suo figlio.

..perchè anche se le notti tra di loro sono diverse, tutte le notti portano un unico nome...

Il senso di questo spettacolo ( e gli autori legano questo concetto allo scopo del teatro in generale ) è legato al tentativo di trasmettere emozioni,
pulsioni di vita, contraccolpi d'aria, lassi di tempo che dai margini di una ciclica condizione temporale, si allarga e abbraccia tutta la vita dell'uomo, con i suoi respiri, le sue ansie e le sue paure, dall'antichità ad oggi.
La notte, abbiamo detto, è un pretesto per parlare di poesia, l'obiettivo degli autori ed interpreti è quello di far scorgere agli spettatori, in modo umile e disincantato, elementi di vita quotidiana, a volte gioiosi e a volte drammatici, ma sempre permeati di poesia.

GIANLUCA CIANETTI
è attore, regista e autore di testi teatrali.
Ha pubblicato un volume di poesie dal titolo "Ritmi" ed ha realizzato numerosi spettacoli teatrali legati alla tradizione letteraria italiana.
Collabora in maniera costante con il gruppo "Teatro Spazio".

CARLO MARIANO DRAGONI
ha avuto diverse esperienze nel campo musicale.
E' affascinato dai suoni e dai rumori,
per questo ha deciso di provare a cimentarsi in questa esperienza.
E' padre, marito, giardiniere ed è stato libraio, portiere di notte, barista d'albergo e magazziniere.


Regia Gianluca Cianetti, Carlo Mariano Dragoni
Testi Gianluca Cianetti
Sottofondi sonori Carlo Mariano Dragoni


INFO: 333 7853003 - info@teatroinstabili.com

Piccolo Teatro degli Instabili
Via Metastasio, 18
Assisi (PG)
Tel. 335 8341092 - 333 7853003
www.teatroinstabili.com

Loop Cafè - Alberto Massazza e Tito Esposito chiudono la programmazione 2010
Fri, 17/12/2010 - 23:00 - Sun, 19/12/2010 - 02:00

Alberto Massazza (venerdì 17 dicembre) e Tito Esposito (sabato 18) chiudono la programmazione 2010.
 

LIFE IN UMBRIA 2010. A SPOLETO CON PAOLO BONOLIS
Sun, 19/12/2010 - 17:30 - Fri, 24/12/2010 - 21:00

Il 19 dicembre si terrà a Spoleto, nella splendida cornice del Teatro Nuovo “Gian Carlo Menotti”, la quarta edizione di LIFE IN UMBRIA, una proposta comunicativa rivolta al tema della vita, una manifestazione di immagini, musica e parole ideata da MICHELE AFFERRANTE e FILIPPO MAUCERI (tra gli autori del programma televisivo “Il senso della vita”) in collaborazione con PAOLO BONOLIS.

LIFE IN UMBRIA, dopo le prime 3 edizioni che si sono svolte a Gubbio (PG), si sposta a Spoleto (PG), proponendosi con una speciale edizione invernale, che si svolgerà in un’unica giornata. L’evento, condotto da PAOLO BONOLIS, prevede nel pomeriggio un incontro aperto al pubblico dove saranno consegnati i premi “Il senso di una vita”, riconoscimenti a importanti figure della cultura italiana, e il “Premio Internazionale il senso di una vita”.

I premi saranno consegnati a: REMO BODEI (“il senso di una vita” per la filosofia), DON LUIGI CIOTTI (“il senso di una vita” per l’impegno civile) e DACIA MARAINI (“il senso di una vita” per la letteratura). La direzione artistica assegnerà il “Premio Internazionale il senso di una vita” a MARCIA THEOPHILO (“il senso di una vita” per la poesia).

L’evento si svolgerà nel prestigioso Teatro Nuovo “Gian Carlo Menotti” alle ore 17.30. Alle storie e testimonianze dei personaggi, rappresentative di una ricerca di senso attraverso la parola, si alterneranno musica e immagini, intese come occasioni per accrescere la propria esperienza di vita attraverso gli altri sensi. La colonna sonora dell'evento è affidata allo STEFANO DI BATTISTA JAZZ QUINTET (con la partecipazione di NICKY NICOLAI) e al cantautore romano NICCOLÒ FABI.

Nella serata del 19 dicembre, inoltre, si svolgerà una Cena di Gala (ore 20.30) a scopo benefico in favore della onlus CE.R.S. – CENTRO RICERCHE STUDI, associazione di volontariato che, attraverso il progetto denominato “Adotta un Angelo”, intende offrire ai bambini affetti da malattie croniche una Assistenza Domiciliare Qualificata formando parallelamente personale atto ad assolvere questo compito, ciò al fine di dare alle famiglie la possibilità di gestire al meglio le necessità derivanti dalla patologia del proprio bambino all’interno delle mura domestiche, sull’intero suolo nazionale. La cena, offerta dalla Presidenza del Consiglio Regionale dell’Umbria, sarà un momento conviviale ospitato all’interno delle sale della Galleria Civica di Arte Moderna “Giovanni Carandente” (Palazzo Collicola di Spoleto).

I premi “il senso di una vita” sono stati già assegnati a: Antonio Albanese, Dario Fo, Djivan Gasparyan (int.), Luciano Ligabue, Alda Merini, Nicola Piovani, Gigi Proietti, Edhi Abdul Sattar (int.), Oliviero Toscani, Sergio Zavoli. Nelle precedenti edizioni di Life in Umbria (edizioni 2007-2008-2009) hanno partecipato tra gli altri: Eraldo Affinati, Niccolò Agliardi, Silvano Agosti, Giovanni Allevi, Andhira, Ernesto Assante, Corrado Augias, Fabrizio Bosso, Vinicio Capossela, Gino Castaldo, Luigi Cinque, Erri De Luca, Stefano Di Battista Jazz Quartet, Mauro Di Domenico, Francesco Facchinetti, Dori Ghezzi, Carlo Lucarelli, Rita Marcotulli, Fausto Mesolella, Nicky Nicolai, Giovanni Nuti, Piergiorgio Odifreddi, Moni Ovadia, Pacifico, Raiz, Marino Sinibaldi, Nicola Stilo, Giovanni Tommaso, Roberto Vecchioni.

INFO:
ore 17:30 – LIFE IN UMBRIA, presso Teatro Nuovo “Gian Carlo Menotti”
L'ingresso prevede l'acquisto di un biglietto a mezzo del servizio di biglietteria elettronica Greenticket. L'incasso della serata sarà devoluto in beneficenza al Ce.R.S. onlus.
ore 20:30 – Cena di Gala, presso Galleria Civica di Arte Moderna “Giovanni Carandente” (Palazzo Collicola di Spoleto)
La cena di gala prevista dopo la serata è ad invito riservato.

Sito web: www.lifeinumbria.it
 

Oggi su Tef Channel il ricordo di Paul Beathens
Mon, 13/12/2010 - 20:10 - 23:00

PERUGIA – Oggi, lunedì 13 dicembre alle ore 20:10 su Tef Channel, “Nautilus Magazine” sarà dedicato a Paolo Vinti, con la proposizione di immagini, musiche e parole che ricordano momenti intensi della sua attività artistica e politica, un contributo alla memoria di un personaggio molto amato.

Conduce in studio Gian Filippo Della Croce con la testimonianza di Amedeo Babusci, amico e collaboratore di Paolo.

 

La peste, un libro di Tommaso Sodano. Spoleto sabato 11 dicembre
Sat, 11/12/2010 - 17:00 - 19:00

“...una classe dirigente che ha lucrato sullo scandalo rifiuti in Campania tra 15 anni di scandali, sprechi, ritorni in sella, collegamenti tra P2 e P3...”

Tommaso Sodano presenta "La peste"

 

Incontro organizzato dal circolo di Rifondazione comunista di Spoleto

A cena con TAMAT! ( e inoltre esposizione di FOTO e di BATIK !! ) - A Perugia
Tue, 14/12/2010 - 21:00 - 23:30

CENA SOLIDALE ed esposizione di FOTO e di BATIK !!

ANTIPASTO ITALIANO ( bruschette,salumi formaggi)
TAGLIATELLE FATTE IN CASA AL RAGù DI CHIANINA
COPPA DI MAIALE AL FORNO CON PATATE E INSALATA MISTA
SFOGLIATINA CALDA CON MELE E CREMA INGLESE
VINI BIANCO/ROSSO

Menù fisso euro 25 (caffè, grappe, amari esclusi)
NECESSARIA LA PRENOTAZIONE! Tel. : 075 5055654 - 333 9280996