Eventi
Con un appuntamento musicalmente suggestivo torna la rassegna Sacred Noise. Venerdì 23 luglio, dalle ore 19, un doppio set con l’egiziano Maurice Louca e il duo italiano Fulkanelli in concerto a Perugia ai Giardini del Tempio (Chiesa di San Michele Arcangelo).
Musica e cultura quindi in un importante spazio della città, quel giardino del Tempio di San Michele Arcangelo in cima a Corso Garibaldi considerato uno dei più interessanti beni culturali di Perugia. Ma anche degustazioni. Oltre al doppio concerto anche un pic nic nel prato a cura de La Bottega di Perugia, del Ristorante Mandela e de Il Giardino.
Il tour italiano di Maurice Louca (chitarra ed elettronica), solo tre date in Italia, fa quindi tappa anche nel capoluogo umbro. Musicista e compositore egiziano, una delle figure più prolifiche, dotate e avventurose della fiorente scena artistica sperimentale egiziana, Louca ha guadagnato negli ultimi anni una reputazione mondiale attraverso due precedenti album solisti e una formazione in espansione e in evoluzione di collaborazioni che sfidano il genere.
Il duo italiano Fulkanelli (Paolo Mongardi alle percussioni e Cristian Naldi alla chitarra) precederanno Louca con un nuovo set, un continuum di rovente improvvisazione, un magma che ribolle di intuizioni palesemente avant-rock con lapilli noise. Fulkanelli è un mistero del sottosuolo imolese architettato dal “picconatore” Mongardi (ZEUS!, Fuzz Orchestra, Il Sogno del Marinaio, Ronin, Jennifer Gentle, Transgender) e dal gran mastro della 6 corde Cristian ‘Helio' Naldi (Arto, Ronin, Simona Gretchen).
Programma, info e prevendite
Apertura porte ore 19
Dalle ore 20: Fulkanelli duo (Italia) in concerto
Dalle ore 21.30: Maurice Louca (Egitto) in concerto
Costo concerti e cestino pic-nic: 15 euro
Costo solo concerti: 10 euro
Info/prenotazioni: tel. 346 869 5770
120 posti disponibili, link di prevendita: https://www.diyticket.it/.../maurice-louca-fulkanelli...
Lunedì 26 luglio 2021 a Marsciano si mangia, tutti insieme, la pastasciutta in bianco. Lo facciamo per “fare memoria” e ricordare quello che accadde il 25 luglio 1943. Ma lo facciamo anche per riflettere su quello che sta succedendo dentro e fuori il nostro paese e rinnovare i valori di libertà, pace e giustizia che stanno alla base della convivenza.
Di fronte a tanti gravi episodi di violenza e violazione della dignità e della vita umana che spesso sprofondano in un mare di menefreghismo e indifferenza, vogliamo compiere un piccolo semplice gesto di fratellanza invitando tutti ad unirsi a quanti, nel mondo, agiscono quotidianamente contro ogni forma di violenza, guerra ed esclusione sociale.
La “Pastasciutta antifascista” è una delle iniziative con cui ci prepariamo alla Marcia PerugiAssisi della pace e della fraternità che si svolgerà il 10 ottobre con il motto di don Lorenzo Milani “I Care”.
Il 25 luglio del 1943, all’annuncio dell’arresto di Mussolini, a Casa Cervi come in tutto il Paese scoppiò una grande festa. A Campegine, i Cervi insieme ad altre famiglie del paese, portarono la pastasciutta in piazza. E tutti si misero in fila per avere un piatto di quei maccheroni conditi a burro e formaggio che, in tempo di guerra e razionamenti, erano prima di tutto un pasto di lusso.
La pastasciutta antifascista è organizzata dall’ANPI di Marsciano in collaborazione con il Comitato Promotore della Marcia PerugiAssisi.
Il costo è di 20 euro. Una parte dei contributi saranno devoluti all'organizzazione della Marcia PerugiAssisi dell’10 ottobre 2021.
Per partecipare prenota: 335.6682319 – 348.3390263 – 340.5052349
Per costruire una nuova Sinistra: il programma dei lavori. Tutte le informazioni: http://www.sinistraitaliana.si/congresso/
Venerdì 17/2
============
ore 14.30 – Apertura Congresso fondativo Sinistra Italiana
ore 15.20 – Relazione di Fabio Mussi, Presidente Commissione Progetto
ore 19.00 – Tavola Rotonda
ore 20.30 – Relazione su Statuto di Claudio Grassi, Presidente Commissione Statuto
ore 23.00 – Votazione Emendamenti e Statuto
ore 24.00 – Fine lavori della 1^ giornata
Sabato 18/2
===========
ore 9.00 – Apertura lavori
ore 18.30 – Spettacolo musicale sul Clima
ore 20.00 – Votazione Emendamenti e Documento politico
ore 23.30 – Fine lavori della 2^ giornata
Domenica 19/2
=============
ore 8.30 – Apertura lavori – Apertura sessione di voto sul segretario/a
ore 11.00 – Chiusura operazioni di voto
ore 12.00 – Proclamazione del segretario/a
ore 12.10 – Conclusioni del segretario/a
ore 13.00 – Chiusura del Congresso
Perugia:
Domenica 5 febbraio 2017
Park Hotel
Via Volta 1
Ponte San Giovanni
Ore 10:00
Si apre la stagione congressuale che porterà alla nascita, a livello nazionale, del nuovo partito della Sinistra dal 17 al 19 febbraio a Rimini. Tutte le informazioni al link http://www.sinistraitaliana.si/congresso/.
Terni:
Sabato 4 febbraio 2017
Hotel Valentino
Via Plinio il Giovane
Ore 15.30
Si apre la stagione congressuale che porterà alla nascita, a livello nazionale, del nuovo partito della Sinistra dal 17 al 19 febbraio a Rimini. Tutte le informazioni al link http://www.sinistraitaliana.si/congresso/.
Venerdì 27 gennaio 2016
Ore 17.00
Hotel Valentino
Via Plinio il Giovane 5
Terni
Assemblea pubblica:
C'è alternativa!
Incontro pubblico con il deputato Nicola Fratoianni per discutere insieme come costruire la nuova Sinistra Italiana.
Referendum costituzionale: Bettona vota NO
Ad una settimana dal voto si moltiplicano in tutti i comuni del comprensorio Valle Umbra Nord le iniziative referendarie a sostegno delle ragioni del NO alla controriforma costituzionale. Il prossimo appuntamento con i cittadini è previsto lunedi 28 novembre, alle ore 21 presso la ex scuola elementare di Bettona nella frazione di Colle.
L'assemblea pubblica è promossa da una ampia coalizione di associazioni, forze sociali, partiti e movimenti progressisti presenti nel territorio comunale e regionale e ha come obiettivi quelli di informare la popolazione sui vari temi che riguardano il quesito referendario che il prossimo 4 dicembre chiamerà alle urne tutti gli italiani e di sostenere le tante ragioni del NO a questa pessima modifica della Costituzione.
Questa che si terrà a Bettona è una iniziativa che anche in questa città dell'Umbria è riuscita a coalizzare un fronte ampio, articolato ma decisamente unito nel difendere gli spazi di democrazia e di sovranità popolare che sono stati garantiti per 70 anni dalla Carta costituzionale.
Saranno infatti presenti come relatori Stefano Vinti, assemblea nazionale di Sinistra Italiana, Mario Bravi, presidente Istituto Ricerche Economiche e Sociali della Cgil Umbria, Attilio Solinas, consigliere regionale Umbria Partito Democratico, Aldo Potenza, comitato nazionale Area Socialista, Domenico Rondoni, referente economico di Modern Money Theory Umbria,
Coordinerà Gianluca Schippa, direttivo di Sinistra Italiana Valle Umbra Nord.
Moreno Sdringola,
portavoce di Sinistra Italiana Valle Umbra Nord
Lunedi 21 novembre 2016
Ore 21.00
Circolo XXV Aprile
Via Monte Vettore
Bastia Umbra
Assemblea pubblica: "Referendum costituzionale: le ragioni del NO".
Interverranno:
Ettore Anselmo,
Anpi Valle Umbra Nord
Domenico Rondoni,
referente economico di Modern Money Theory Umbria
Vasco Cajarelli,
segreteria regionale Cgil Umbria
Paolo Tamiazzo,
Arci Umbria
Rosignoli Marcello,
consigliere comunale Bastia Umbra Movimento 5 Stelle
Elisabetta Piccolotti,
comitato esecutivo nazionale Sinistra Italiana
Attilio Solinas,
consigliere regionale Umbria Partito Democratico
Oscar Monaco,
segretario provinciale Perugia Partito della Rifondazione Comunista
Aldo Potenza,
comitato nazionale Area Socialista
Coordina:
Moreno Sdringola,
portavoce di Sinistra Italiana Valle Umbra Nord
Lunedi 14 novembre 2016
Ore 21.00
Sala Sant'Antonio
Corso Vittorio Emanuele II
Torgiano
Assemblea pubblica: "Referendum costituzionale: le ragioni del NO".
Interverranno:
Mario Bravi,
Istituto Ricerche Economiche e Sociali - Cgil Umbria
Domenico Rondoni,
referente economico di Modern Money Theory Umbria
Terdelinda Rastelli,
consigliere comunale Torgiano Bene Comune
Piero Mignini,
Sinistra Partito Democratico Umbria
Stefano Vinti,
assemblea nazionale Sinistra Italiana
Aldo Potenza,
comitato nazionale Area Socialista
Andrea Ferroni,
portavoce nazionale Giovani Comunisti - Partito della Rifondazione Comunista-Sinistra Europea
Francesco Mondi,
Sinistra per Torgiano
Coordinerà:
Attilio Gambacorta,
Direttivo Valle Umbra Nord di Sinistra Italiana
Recent comments
2 anni 17 weeks ago
3 anni 18 weeks ago
3 anni 19 weeks ago
3 anni 21 weeks ago
3 anni 21 weeks ago
3 anni 21 weeks ago
3 anni 21 weeks ago
3 anni 22 weeks ago
3 anni 23 weeks ago
3 anni 23 weeks ago