umbrialeft.it
  • Home
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci

Ultimo aggiornamento: 12/12/2022 - 22:52

Iscrizione al feedVisita la pagina facebookVisita twitter

  • Politica
  • Lavoro
  • Ambiente
  • Diritti
  • Economia
  • Società
  • Cultura
  • Cronaca
  • Sport
Home

Roazzi

  • Economia
  • costruzioni
  • industria
  • istat
  • lavori
  • occupazione
  • Roazzi

Costruzioni, nuova batosta: -5,2%. Serve un piano industriale di settore

21/03/2017 - 18:27 | di Sandro Roazzi L'Istat certifica una caduta che riporta le costruzioni ai tempi della recessione, da cui non sono mai del resto uscite davvero. In compenso salgono i costi, ulteriore freno al rilancio che pare davvero lontano
0 commenti By Bruno Coletta
  • Economia
  • crescita
  • governo
  • OCSE
  • pil
  • Roazzi
  • Ue

Crescita all'1%, ma siamo sempre in coda. Latitano le strategie di lungo periodo

07/03/2017 - 18:19 |
0 commenti By Bruno Coletta
  • Economia
  • disoccupati
  • governo
  • job act
  • lavoro
  • occupazione
  • politica
  • Roazzi

Lavoro, la situazione peggiora

02/02/2017 - 15:40 |
0 commenti By Bruno Coletta
  • Economia
  • costruzioni
  • economia
  • edilizia
  • governo
  • lavoro
  • pil
  • Roazzi
  • sicurezza
  • sindacati

Il paradosso dell'edilizia: ancora in calo (-2,3%) in un Paese da ricostruire

22/01/2017 - 19:44 |
0 commenti By Bruno Coletta
  • Economia
  • AUTO
  • Banca Mondiale
  • Fca
  • industria
  • istat
  • produzione
  • Protezionsimo
  • Roazzi
  • Trump
  • usa

Rischio protezionismo, una mina vagante

12/01/2017 - 22:22 |
0 commenti By Bruno Coletta
  • Lavoro
  • CGIL
  • cisl
  • job act
  • lavoro
  • ministro
  • Poletti
  • referendum
  • Roazzi
  • sindacati
  • UIL

Job act, cosa c'è dietro la sentenza 'salomonica' della Consulta

11/01/2017 - 22:40 |
0 commenti By Bruno Coletta
  • « first
  • ‹ previous
  • 1
  • 2
  • 3
Syndicate content

Nazionali

Pollak, il conoscitore di arte antica finito nella morsa nazista
27/03/2022 - 00:46

Bouchard, Champollion e la Stele di Rosetta
27/03/2022 - 00:31

Un’inquieta flânerie tra i vivi e i morti
27/03/2022 - 00:30

Simenon e l’impalcatura fragile della rispettabilità
27/03/2022 - 00:23

Fortuna medioevale dell’epicureismo tra eresia, dottrina morale e inferi danteschi
27/03/2022 - 00:16

Beckett, gabbia teatrale di parole e gesti con attori in un grottesco viavai
27/03/2022 - 00:12

Ma dipingere sulla seta non è caravaggesco
27/03/2022 - 00:10

Stoichita, la kommunalka e i confini invisibili
27/03/2022 - 00:10

Grazia della Leica sul «Grande balzo in avanti»
27/03/2022 - 00:10

La festa incerta dell’Academy in cerca di una diversa identità
27/03/2022 - 00:07

La pietra e le note, alla ricerca degli archetipi
27/03/2022 - 00:05

George Enescu, comporre ciò che canta internamente, questa la passione del grande violinista
27/03/2022 - 00:05

Krasznahorkai, precarietà dei punti fermi
27/03/2022 - 00:05

Dieci anni fa il moderno perdeva Elliott Carter
27/03/2022 - 00:04

Solisti internazionali e giovani talenti, in 200 anni di Filarmonica Romana
27/03/2022 - 00:04

User login

  • Create new account
  • Request new password

Who's online

There are currently 0 users and 4 guests online.

Recent comments

  • Le dimissioni, "in
    4 anni 40 weeks ago
  • Quadro perfetto della
    4 anni 45 weeks ago
  • Non mi piacciono questi
    4 anni 45 weeks ago
  • Ma..Una legge elettorale
    4 anni 46 weeks ago
  • Va bene una Testimonianza
    4 anni 46 weeks ago
  • E VAI!!!!!!!
    4 anni 46 weeks ago
  • Signor Acerbo,non interessa a
    4 anni 46 weeks ago
  • Lista Tsipras o Lista
    4 anni 47 weeks ago
  • Stendiamo un velo pietoso
    4 anni 47 weeks ago
  • @ c.f. Una chiacchierata ogni
    4 anni 47 weeks ago

Facebook

 
Umbrialeft: registrazione al Tribunale di Perugia n. 47/2007 del 16/11/2007, direttore responsabile Eugenio Pierucci