- di Christian Napolitano, Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Foligno -

 

Come assessore alle politiche sociali del Comune di Foligno, ma anche come militante del Partito della Rifondazione Comunista, non posso non esprimere la massima soddisfazione per la decisione della Giunta regionale dell’Umbria, ed in particolare dell’assessore alle politiche abitative Stefano Vinti, di stanziare € 4,5milioni per favorire l’acquisto della prima casa da parte delle giovani coppie.
Si tratta di un provvedimento di indubbia importanza, che vuole andare nella direzione di garantire il diritto alla casa a quei giovani under 35, con particolare riferimento ai precari, che non potrebbero altrimenti permettersi di comprare un alloggio per la loro famiglia. Il contributo previsto dalla Regione è senz’altro significativo, dal momento che coprirà un terzo del valore dell’alloggio, fino ad un massimo di € 30mila a fondo perduto per ogni nucleo familiare: un intervento concreto, dunque, per permettere alle giovani coppie di realizzare il proprio progetto di vita e di famiglia.
Con questo atto, Rifondazione Comunista, attraverso i suoi esponenti e la sua rappresentanza istituzionale, a partire dall’assessore regionale Vinti, dimostra che è possibile in Umbria essere forza di governo e mettere in campo politiche di contrasto alla precarietà, in controtendenza rispetto a quanto posto in essere dal governo nazionale. Va, infatti, sottolineato che mentre a livello nazionale, per far fronte alla crisi, si realizzano interventi il cui unico effetto è quello di amplificarla, a livello regionale Rifondazione Comunista è in grado di compiere azioni che non solo garantiscono diritti primari ai cittadini, come il diritto alla casa, ma che anche sono in grado di far ripartire la domanda interna, con effetti significativi per il tessuto economico locale. Le risorse stanziate dalla Regione, infatti, non solo rappresentano un concreto aiuto all’acquisto della prima casa per circa 150-200 giovani coppie, ma potenzialmente possono rimettere in circolazione ben 15milioni euro sul mercato immobiliare, con positive conseguenze, anche occupazionali, in un comparto che in questi ultimi anni sta risentendo più di altri della crisi, specie nel territorio folignate.
Per questo, nella prossima settimana, il PRC organizzerà un confronto con la cittadinanza, con la presenza dell’assessore regionale Stefano Vinti, per illustrare nel dettaglio il provvedimento varato dalla Regione Umbria.
Allo stesso tempo, in qualità di assessore alle politiche sociali del Comune di Foligno, sarà mia preoccupazione coinvolgere gli operatori del settore (organizzazioni sindacali, associazioni dei proprietari, agenzie immobiliari, imprese edili, istituti di credito, ecc.) per verificare la possibilità di realizzare nel nostro territorio un pacchetto di offerte vantaggiose per le famiglie richiedenti il contributo, che possa affiancare l’intervento di politiche abitative promosso dalla Regione, in modo da attirare nel folignate una parte significativa delle risorse in gioco.

Condividi