03/01/2011 - 16:21|"Nel nostro difficile cammino -dichiarano i lavoratori- riteniamo che ci sia stata la possibilità di stabilizzazione già negli anni precedenti". E all'assessore Granocchia chiedono: "Ci riceva. Fino ad ora non lo ha mai fatto".
03/01/2011 - 11:17|Se il Parlamento fosse un’azienda, molti sarebbero stati licenziati. “Il problema vero lo vivono gli operai costretti ad accettare un accordo che non lascia alternative: o mangi la minestra o ti butti dalla finestra”.
03/01/2011 - 10:24|PERUGIA - In una nota il Segretario Provinciale del Prc di Perugia Flamini, sull'accordo di Mirafiori e sullo sciopero generale indetto dalla Fiom per il 28 gennaio, propone alle forze della sinistra di "costruire insieme un movimento che favorisca la riuscita dello sciopero".
02/01/2011 - 21:34|In quattro si sono aggiudicati l´opportunità di uno stage formativo gratuito all´estero. Partiranno a fine marzo per fare una interessante esperienza lavorativa e formativa gratuita in Irlanda e Inghilterra.
01/01/2011 - 16:08|Per la prima volta dal 1945, eliminate nella più grande fabbrica italiana le libertà sindacali. I lavoratori non potranno più scegliere a quale sindacato associarsi e non potranno più votare le proprie rappresentanze. Ricostruire una sinistra che sappia dire no ai padroni.
01/01/2011 - 15:39|Ci vogliono cancellare, serve democrazia. Fim e la Uilm cambiano nature e cedono ai ricatti, ma la partita è ancora aperta. Che si arrivi a un accordo in cui le persone che lavorano non hanno nemmeno più il diritto di eleggere i propri delegati, è di una gravità senza precedenti.
31/12/2010 - 14:42|Opere Pie riunite di Perugia: quattro mila euro al giorno di perdita. “Si tratta di una spesa di quasi un milione e mezzo all’anno” denunciano le organizzazioni sindacali di categoria Fai Cisl, Flai Cgil, Uila Uil e Ugl.
31/12/2010 - 13:33|Quanto sta avvenendo alla Fiat e intorno alla Fiat ci impone di rilanciare con urgenza una riflessione sulla democrazia e la rappresentanza nei luoghi di lavoro, che non è solo un problema di oggi, ma viene da lontano.
31/12/2010 - 13:31|Permetterà di garantire un sostegno al reddito agli oltre 10 mila 7cento lavoratori, ad oggi, interessati e, con ciò, limitare il rischio di ulteriori e gravi perdite di posti di lavoro.
31/12/2010 - 13:18|Per la G8, la produzione di elettrodomestici verrebbe concentrata tutta a Gaifana, mentre i due siti produttivi di Fabriano diventerebbero uno un centro di ricerca, l'altro un outlet per l'elettronica. In ballo ci sono 2.400 posti di lavoro.
Recent comments
12 years 6 weeks ago
12 years 6 weeks ago
12 years 6 weeks ago
12 years 6 weeks ago
12 years 6 weeks ago
12 years 6 weeks ago
12 years 6 weeks ago
12 years 6 weeks ago
12 years 6 weeks ago
12 years 6 weeks ago