05/01/2011 - 18:00|Perugia-Dopo una fase che ha determinato la perdita di importanti diritti dei lavoratori, ora, secondo Simone Pampanelli, la Cgil si sta avvitando intorno all’enigma del “dentro o fuori” il tavolo del confronto con i vertici industriali. E con la totale assenza del mondo politico
05/01/2011 - 17:43|Rossano Rubicondi della Briziarelli Fornaci:"Se va avanti il referundum e si va al si il sindacato non avrà più ragione di esistere. Serve che la CGIL si compatti e dica il suo no forte e chiaro"
05/01/2011 - 17:31|Perugia - "Siamo di fronte ad una crisi senza precedenti -tuona il dirigente di Cgil Umbria dalla sala Conti- che rappresenta uno psratiacque nella storia dei lavoratori. Non possiamo restare inermi. Serve lo sciopero generale. Se non ora quando!!??".
05/01/2011 - 17:26|Perugia - "Anche se dovesse vincere il "Sì" -afferma la delegata nazionale e componenete della Filcams di Terni, Mustafa Valbona- continueremo a contrastare i diktat imposti dai tanti Marchionne che in questa crisi vogliono azzerare i diritti dei lavoratori".
05/01/2011 - 17:18|Perugia - Anche lei tra i presenti all'ssemblea regionale nella sede di via Bellocchio. "La storia della Cgil parla chiaro -afferma Jaqueline Orilio-, il movimento operaio non deve mai arrendersi alle imposizioni e rinunciare ai propri diritti".
05/01/2011 - 16:55|Perugia - Il membro della segreteria nazionale della Funzione Pubblica interviene dai microfoni di Umbrialeft e conferma l'appoggio di Fp per il "No" al referendum di Mirafiori. "Quello di Marchionne -dichiara- è il primo tentativo volto a scardinare Statuto e Costituzione".
05/01/2011 - 16:53|Perugia - All'assemblea odierna, in corso dalla sede regionale di Cgil-Umbria, apre i lavori il cordinatore regionale Paolo Favetta: "Non facciamo diventare il povero una categoria sociale"
05/01/2011 - 16:52|Cominceranno ufficialmente il 15 gennaio le attività della Funfactory Entertainment srl, società di produzione che da circa due mesi si è insediata nel sito ternano con l'obiettivo di rilanciare le attività cinematografiche e televisive. Vi lavoreranno a tempo pieno 27 persone.
05/01/2011 - 16:38|Perugia - Il principio di una “testa un voto” non è l’unico strumento risolutivo. Per Carlo Podda, intervenuto ai microfoni di Umbrialeft dalla sede di Cgil-Umbria, la situazione è più complessa: “Bisogna comunque guardare all’unità dell’organizzazione sindacale”.
05/01/2011 - 13:44|Che su Mirafiori insiste: “Tutta la Cgil, compresa la nostra segreteria regionale umbra, esprime un giudizio negativo sull’accordo, ma se vince il “sì” si apre un nuovo problema, cioè quello di come continuare a rimanere in fabbrica e tutelare i lavoratori".
Recent comments
12 years 6 weeks ago
12 years 6 weeks ago
12 years 6 weeks ago
12 years 6 weeks ago
12 years 6 weeks ago
12 years 6 weeks ago
12 years 6 weeks ago
12 years 6 weeks ago
12 years 6 weeks ago
12 years 6 weeks ago