14/12/2012 - 13:29|CGIL, CISL e UIL Regionali dell’Umbria, considerano importante proseguire e approfondire il confronto sul percorso delle riforme relative all’assetto endoregionale, valorizzando e difendendo il lavoro pubblico.
07/11/2012 - 16:38|"A Terni neanche la sede ASL, neanche se dovessero portare via la Provincia. Una posizione che non trova alcuna giustificazione, sotto qualsiasi angolatura la si guardi". E' il commento di Venturi, Segr. generale Uil Terni, dopo l'approvazione della riforma sanitaria regionale
15/10/2012 - 15:17|Varato oggi al termine dell'Attivo regionale unitario il documento di Cgil, Cisl e Uil dell'Umbria che ora sarà al centro di una fase di partecipazione nei luoghi di lavoro e di mobilitazione unitaria, per chiedere di restituire centralità al lavoro e alla produzione.
12/10/2012 - 09:30|Dopo il potenziamento dell’Ufficio vertenze con l’aumento di 10 ore di apertura al pubblico in più alla settimana e l’apertura del CAAF alle 8,30 invece arrivano altre modifiche con le quali la UIL di Terni vuole concretamente offrire servizi sempre più adeguate ai cittadini
22/05/2012 - 09:21|Le tre organizzazioni sindacali umbre promuovono due presidi davanti alle prefetture di Perugia e Terni per ribadire che “la coscienza civile collettiva si ribella a questi attentati che vogliono colpire lo Stato e tutti i suoi cittadini.
02/05/2012 - 13:54|Una festa difficile, e forse tutto tranne che una festa, questo primo maggio 2012. Dal palco di Rieti, i leader di Cgil, Cisl e Uil hanno speso parole forti rivolgendosi direttamente al governo per chiedere un “cambio di marcia”, un “cambio di spartito”.
17/04/2012 - 09:38|«Sugli esodati il governo dà i numeri, afferma Ferrro, e spara cifre a vanvera senza nessun rispetto per la vita delle persone e degli accordi firmati. Questo è un governo di professori incapaci a governare l’Italia, paese che non conoscono: bocciati! Se ne devono andare a casa"
29/03/2012 - 10:27|Per risolvere la drammatica situazione delle migliaia di persone senza più stipendio e senza pensione, e per chiedere una soluzione allo scandalo delle ricongiunzioni onerose, la CGIL, insieme a CISL e UIL si mobiliterà venerdì 13 aprile.
28/02/2012 - 13:24|Tra i punti fondamentali della piattaforma approvata ci sono il Fondo FASA (Fondo Assistenza Sanitaria Alimentaristi) ed Alifond (Fondo Previdenza Complementare), fulcri del welfare che vogliamo. Un welfare inteso come possibilità del lavoratore di strutturare diritti.
Recent comments
4 anni 13 weeks ago
4 anni 18 weeks ago
4 anni 18 weeks ago
4 anni 18 weeks ago
4 anni 19 weeks ago
4 anni 19 weeks ago
4 anni 19 weeks ago
4 anni 19 weeks ago
4 anni 20 weeks ago
4 anni 20 weeks ago