06/09/2017 - 10:48|di Christian Cinti
Rifiuti, nella regione le discariche hanno i giorni contati. Impianti verso l’esaurimento. Il “piano” dell’Umbria e le scelte ancora non fatte da Palazzo Donini. Il 'giallo' dei contributi
08/08/2017 - 09:47|Le ipotesi di fallimento per Atac, rimettono in piazza i rischi di autonomia dell'Umbria in settori fondamentali come trasporti, acqua e rifiuti “altro che inchieste giudiziarie”
31/05/2013 - 10:59|Rosi, nell'eventualità che “Gesenu spa” sia tra i soggetti che procederanno alla realizzazione dell'impianto, vuole sapere “come farà questa azienda a sostenere un simile impegno progettuale, economico e finanziario considerata la grave situazione finanziaria in cui versa”
13/05/2013 - 16:04|Con Cerbara si apre il ciclo di incontri che l’assessorato alle Politiche ambientali di Città di Castello ha promosso nel territorio per presentare e confrontarsi sui risultati ottenuti dalla raccolta differenziata e su come potenziarla
18/02/2013 - 17:40|I dati relativi ai rifiuti prodotti in Umbria - per la Regione Umbria - indicano un costante decremento dei materiali conferiti in discarica anche a seguito dell’aumento di quelli recuperati con la raccolta differenziata e alla forte diminuzione del volume dei rifiuti prodotti.
15/01/2013 - 14:00|La Cisl Umbria e la Fit Cisl invitano la Regione a portare a compimento il Piano Regionale dei Rifiuti, che, ad oggi, manca dell’ultimo step, la “termovalorizzazione”.
09/01/2013 - 18:23|Riceviamo e pubblichiamo una nota del Segretario regionale di Rifondazione Comunista, Luciano Della Vecchia, in merito alla questione rifiuti nella nostra regione.
08/01/2013 - 13:11|Dopo la mancata deroga sul conferimento in discarica dei rifiuti non differenziati il consigliere regionale Andrea Lignani Marchesani (Pdl) afferma che "Il ciclo dei rifiuti e la salute dei cittadini non possono essere legati all'inerzia di un Governo di incapaci"
27/04/2012 - 10:39|Il capogruppo regionale IDV, Dottorini, commenta i dati della raccolta differenziata in Umbria, relativi all'anno 2011. In sostanza giudica “positiva la diminuzione della produzione di rifiuti, ancora lenta la differenziata: siamo al 38% , dovevamo essere al 60%".
26/04/2012 - 12:59|Per il capogruppo di Rifondazione comunista-Federazione della Sinistra, Damiano Stufara, la “buona notizia” della crescita della raccolta differenziata deve tradursi nella costituzione di una “autentica industria del riciclo” portatrice di innovazione produttiva e occupazione.
Recent comments
11 years 20 weeks ago
11 years 20 weeks ago
11 years 20 weeks ago
11 years 42 weeks ago
11 years 42 weeks ago
11 years 42 weeks ago
11 years 42 weeks ago
11 years 42 weeks ago
11 years 42 weeks ago
11 years 42 weeks ago