PERUGIA - 10 operatori cinesi, di cui 7 buyers e 3 giornalisti, sono stati ricevuti questa mattina in Sala Rossa dal vicesindaco Nilo Arcudi (Relazioni internazionali). Gli operatori cinesi sono a Perugia per uno study tour di una settimana sulla cucina e le produzioni agroalimentari umbre, in collaborazione con l’Università dei Sapori.
Nel dare il benvenuto ai Cinesi e auspicare un rapporto commerciale sempre più intenso tra Umbria e Cina basato anche sull’enogastronomia e il turismo, il vicesindaco Arcudi ha ricordato come Perugia sia una città “di media grandezza ma con una forte vocazione internazionale, testimoniata soprattutto dalla presenza dell’Università per stranieri”; il vicesindaco ha ricordato che “attualmente quella cinese è la comunità più numerosa all’interno della stessa Università”.

“A Perugia si parlano 120 lingue diverse”, ha sostenuto ancora Arcudi, “con eventi di grande respiro internazionale come la Marcia della Pace e Umbria Jazz”.

Study tour è uno step del progetto “Taste Umbria” sostenuto dalla Camera di Commercio di Perugia per la promozione dell’Umbria in Cina attraverso il canale della ristorazione italiana certificata. Step precedente è stato un corso di formazione rivolto a 12 studenti cinesi residenti in Umbria.

L’Ente Camerale, in partenariato con Università dei Sapori e Università per Stranieri di Perugia, ha sviluppato un insieme di azioni all’interno di un quadro strategico di sviluppo internazionale della filiera enogastronomica e turistica dell’Umbria, volte sia a promuovere la conoscenza di produzioni di alta qualità e del territorio umbro in alcune città cinesi, sia a strutturare e rafforzare un canale di distribuzione non tradizionale per i prodotti umbri, quale il network dei ristoranti italiani certificati e i corsi di cucina italiana e regionale per cuochi cinesi professionisti e per appassionati.

 

Condividi