A S.Matteo degli Armeni centro documentazione su pace e dialogo interreligioso
PERUGIA - Il complesso di S. Matteo degli Armeni, gioiello poco noto agli stessi perugini, torna a tutti gli effetti a far parte della vita della comunità, e con un ruolo molto importante, anche simbolicamente.
Concluso il lungo restauro che aveva preso le mosse nel 2007 per riparare i danni del sisma del 1997, S. Matteo é stato inaugurato oggi nella sua nuova funzione di biblioteca comunale. Una biblioteca specialistica dedicata ai temi della pace e del confronto tra le religioni, con una sezione che comprende la biblioteca di Aldo Capitini. La raccolta è di proprietà della Fondazione Capitini. Almeno per ora, il materiale capitiniano potrà soltanto essere consultato sul posto.
A S. Matteo sarà inoltre conservata la bandiera con i colori della pace che il filosofo portò alla prima Marcia Perugia – Assisi, nel 1961. La bandiera era stata donata al Comune affinchè la custodisse, ed il sindaco Boccali ha ritenuto che S. Matteo degli Armeni fosse la sede ideale.
Una biblioteca, dunque, ma non solo. Ancor più che una raccolta di testi ed un luogo di lettura e consultazione, S. Matteo degli Armeni rappresenterà infatti, nelle intenzioni dell’ Amministrazione comunale, un vero e proprio Centro di promozione di iniziative, dibattiti, studi, ponendosi quindi come lo strumento concreto con cui dare sostanza alla vocazione di Perugia crocevia di popoli, culture, religioni nel segno della pace e del confronto.
Il Centro quindi reciterà un ruolo importante all’ interno della candidatura di PerugiAssisi 2019, che in questa vocazione identifica uno dei tratti fondamentali.
L’ area del centro è coperta da una rete wifi.
Alla inaugurazione ha partecipato il sindaco Boccali. Con lui, mezza giunta comunale (il vice sindaco Arcudi e gli assessori Cernicchi, Tarantini, Cardinali) gli ex sindaci Gianfranco Maddoli e Renato Locchi, l’ assessore regionale alla cultura, Fabrizio Bracco, ed il presidente della Fondazione Capitini, Claudio Francescaglia. Presenti anche i pià alti dirigenti del Comune ed i tecnici che hanno seguito il progetto ed i lavori di restauro.
“Volevamo da tempo – ha detto il sindaco – dare un segno reale e concreto del legame di Capitini con Perugia e di come siano presenti nella coscienza della città i temi a lui cari, quelli della pace, del confronto, della nonviolenza. La nostra intenzione è che questo centro sia uno spazio sempre aperto, e, grazie al lavoro di un apposito comitato di indirizzo, attivo e propositivo”. Il sindaco ha ringraziato istituzioni (la Regione Umbria) ed i dirigenti e tecnici che, a vario titolo, hanno seguito il restauro.
Della tradizione pacifista e nonviolenta dell’ Umbria, dal pensiero capitiniano allo “spirito di Assisi”, ha parlato l’ assessore Bracco, mentre il Prof. Francescaglia ha ribadito l’intenzione da parte della Fondazione di continuare l’ impegno per tenere vivo il ruolo che Aldo Capitini ha avuto nella storia di Perugia e dell’ Umbria.
S. MATTEO DEGLI ARMENI
Il complesso monumentale di San Matteo degli Armeni si trova appena al di fuori delle mura trecentesche, nella zona Nord-Ovest di Perugia, a metà strada tra S. Angelo ed il monastero di Monteripido, in un’area rimasta ancora in parte a conduzione agricola con predominanza della coltura degli olivi. La superficie coperta è di oltre mille mq, di cui 170 sono quelli della chiesa. Il parco-giardino si estende per un’area di circa 4800 mq. La sua origine risale alla metà del XIII secolo, quando monaci Armeni dell’ ordine dei Basiliani arrivarono a Perugia per costruirvi una chiesa, della quale si ha notizia a partire dal 1273.
Una attendibile rappresentazione architettonica di come dovesse essere il complesso, oggi di proprietà del Comune tranne ovviamente la Chiesa, è documentata in particolare dal catasto Chiesa del 1730, che lo raffigura con una tipologia a C. La C racchiude una corte aperta sul lato a valle dove insiste una "piazza" connotata da due linee trasversali. Sappiamo anche che la corte era pavimentata a mattoni e con un pozzo al centro, e che era presente un loggiato, ancora oggi leggibile attraverso un'analisi del rilievo planimetrico dell'edificio e del prospetto verso valle.
Di certo il XVII secolo ha coinciso con l'ultimo periodo di grande prestigio del complesso, che trova la sua massima rappresentazione nella realizzazione delle fontane barocche di cui oggi rimangono 8 nicchie ed una vasca centrale, probabilmente adibita a peschiera.
IL RESTAURO
L’intervento per ospitare il Centro di documentazione ed accoglienza per il dialogo interreligioso e per la pace ha potuto prendere il via una volta terminati, nel 2010, i lavori di consolidamento e restauro.
Al piano terra si trova la reception. La zona emeroteca - ristoro è stata dotata di armadi porta borse chiudibili per i visitatori, di scaffali per esporre riviste e quotidiani, di macchinette self service e di tavolini e sedie. Le sale al piano terra sono munite di scaffalature doppie aperte a parete per i libri in libera consultazione, con parete scorrevole anteriore. Divanetti bianchi e neri diversamente assemblabili garantiscono flessibilità di arredo.
Il piano terra è dotato di una sala con un’ampia vetrata con vista sul parco. Questo vano ha una sua connotazione architettonica che la contraddistingue dagli altri spazi soprattutto per il pavimento a listoni in rovere (a differenza delle altre stanze pavimentate con cotto ) con asole perimetrali in vetro calpestabili e dotate di una illuminazione al neon a scomparsa che sottolinea le parti basamentali dei pilastri in mattoni della fine del XVII secolo. All’occorrenza, questo spazio si può trasformare in una sala proiezioni o per la presentazione di libri e per attività formative. .
Il primo piano è accessibile con una scala in muratura ed un ascensore. Questo piano è riservato allo “studio silenzioso” ovvero ad un numero riservato di fruitori che accedono a testi specialistici catalogati in scaffalature chiuse, parti delle quali sono riservate al Fondo Capitini. Il piano è completato da uffici, sala riunione, biblioteca per libera consultazione e postazioni computerizzate.
I lavori hanno anche previsto il completamento degli impianti di illuminazione e gli impianti di prevenzione incendi.
LA STORIA DEI LAVORI
Il complesso è stato oggetto di lavori in tre stralci.
Il primo stralcio, anni 2007-2009, dell’importo di 806 mila Euro, è stato realizzato con finanziamento regionale per i beni culturali danneggiati dagli eventi sismici del 1997.
Il secondo stralcio, anno 2009, dell’importo di 80 mila Euro, è stato realizzato con fondi del Bilancio comunale dall’U.O. Beni Culturali
Il terzo stralcio, marzo – giugno 2012, dell’importo di 238 mila Euro, è stato realizzato con fondi Por-Fers Bando Tac 2 dall’U.O. Beni Culturali. Il responsabile unico del procedimento, per tutti gli stralci, è stato l’ Ing. Luigi Pigliautile.
S. MATTEO DIVENTA BIBLIOTECA
La Biblioteca San Matteo degli Armeni, ultima nata tra le biblioteche comunali di Perugia, fungerà da centro di documentazione e ricerca, specializzato sui temi della pace e della nonviolenza, del dialogo tra i popoli e tra le religioni. La Biblioteca nasce attorno alla raccolta libraria di Aldo Capitini, che finalmente trova una più funzionale collocazione e la possibilità di essere adeguatamente studiata. La biblioteca del filosofo perugino, che resta di proprietà della Fondazione Centro Studi Aldo Capitini, consta di circa 10 mila volumi, tra monografie e periodici, dalla cui “esplorazione” (mai finora eseguita sistematicamente), gli studiosi si attendono interessanti sorprese.
Accanto al fondo capitiniano la biblioteca accoglie materiali messi a disposizione da Amnesty international (con la possibilità di ospitare raccolte pertinenti offerte da altre istituzioni), libri e periodici di recente pubblicazione acquistati per l’occasione, e importanti collezioni della Biblioteca Augusta.
La Biblioteca San Matteo degli Armeni vuole essere anche un punto di raccordo tra i vari soggetti e istituzioni (associazioni laiche e religiose, dipartimenti universitari, ecc.) che nel territorio lavorano sui temi della pace e del dialogo. Uno spazio aperto ai cittadini e ai visitatori, che offra opportunità di incontro e conoscenza tra le diverse culture; un centro di iniziativa culturale che organizzi conferenze, mostre, presentazioni di libri, festival e cineforum, attività formative rivolte a studenti italiani e stranieri o a insegnanti, incontri tra esperti accademici, incontri inter-religiosi.
Nel periodo estivo potrebbe essere utilizzato anche il bellissimo giardino esterno.
La Biblioteca è parte integrante del Sistema delle biblioteche del Comune di Perugia, che garantirà un’adeguata dotazione di personale e una base modesta ma certa di risorse economiche, presupposti per lo svolgimento di un servizio al pubblico. La gestione della Biblioteca, alla quale collaboreranno anche la Fondazione centro studi Aldo Capitini e la Tavola della Pace, vedrà anche l’apporto di una Consulta d’indirizzo aperta a tutti gli enti operanti sul territorio.
Recent comments
4 anni 26 weeks ago
4 anni 31 weeks ago
4 anni 31 weeks ago
4 anni 31 weeks ago
4 anni 32 weeks ago
4 anni 32 weeks ago
4 anni 32 weeks ago
4 anni 32 weeks ago
4 anni 33 weeks ago
4 anni 33 weeks ago