Barbara Isidori

Messa nel dimenticatoio la partita di Coppa Italia i grifoni sono tornati al lavoro pensando ad un unico obiettivo. Ricevere al Curi il Todi e batterlo. Una partita che, anche se non decisiva per le sorti del campionato come ha ripetuto a più riprese il presidente Damaschi, potrà dare indicazioni sulla forza delle due prime della classe. Una prova di forza tra titani insomma. E in cui una vittoria del Grifo farebbe volare il morale e l’entusiasmo alle stelle. Senza aggiungere che la vittoria dei padroni di casa direbbe senza mezzi termini che il Grifo ha dato prova delle sua supremazia in campionato. Di sicuro però non sarà facile.

Dalle parti di Todi, anche se si sta prediligendo la linea del silenzio, serpeggia la convinzione che i ragazzi di mister Luzi possano battere, anche se non troppo agilmente, il Grifo. L’entusiasmo che gira intorno alla squadra tuderte è a mille e in questa occasione sembra anche essere aumentato. E a ragione. Il Todi, infatti, vanta numeri importanti. La compagine di mister Luzi ha una dei migliori attacchi del girone con 20 reti realizzate. Uno score che fa del reparto offensivo del Todi il secondo migliore del campionato solo dopo Montevarchi e Castel Rigone. Seconda migliore è anche la retroguardia. Sono 8 le reti al passivo del Todi. E in questo il Grifo supera il Todi. Perché la truppa biancorossa ha la difesa meno battuta del girone. Sono solo 7 i gol incassati da Ripa e compagni.

In trasferta il Todi ha guadagnato 13 punti grazie a 4 vittorie, un pareggio e una sconfitta. Un bel rendimento insomma che si scontra con quanto di buono fatto dai grifoni tra le mura amiche. In 5 partite al Curi i biancorossi hanno racimolato la bellezza di 10 punti frutto di 3 vittorie, un pareggio e una sconfitta rimediata ignobilmente contro il Monteriggioni. Insomma numeri importanti che domenica si scontreranno senza pietà.


Oggi per affilare le armi in vista del big match i ragazzi di mister Battistini sono tornati al lavoro tutti insieme sotto una pioggia battente. Il lavoro è stato differenziato tra coloro che hanno giocato a Borgo a Buggiano e quelli che non hanno preso parte alla partita. I ragazzi scesi in campo ieri hanno svolto prevalentemente un lavoro atletico mentre gli altri hanno disputato una partitella con i ragazzi della Juniores. Nessuna indicazione per quanto riguarda la formazione anche se tutto lascerebbe presumere pochi cambiamenti rispetto alla squadra che avrebbe giocato contro la Pianese. Ancora non arruolabili Corallo e Rampi. Il primo oggi ha corso intorno al campo e molto probabilmente tornerà disponibile la prossima settimana mentre Rampi inizierà a lavorare martedì prossimo.

 

Condividi