FOLIGNO – Grande entusiasmo finora per l’iniziativa “Via del jazz”, un progetto che punta alla costruzione di sinergie tra le attività musicali di Young Jazz Festival e quelle commerciali del centro storico, in particolare con quelle a caratterizzazione enogastronomica nella via dove insistono tutte le location del Festival.
E c’è tempo ancora fino al 22 maggio per fare acquisti in via Gramsci - sempre più via della musica e del commercio - ed entrare gratis ai concerti del festival in programma dal 23 al 27 maggio prossimi.
“Via del jazz”, ricordiamo, è la sezione del festival organizzata dall’Associazione Young Jazz in collaborazione con Confcommercio, Assessorato allo sviluppo economico del Comune di Foligno e negozi ed attività commerciali aderenti (Civico Cinque, Ocabarocca, Emporio del Gusto, Officina del Gusto, Dieci e Dieci Wine Bar, Molino dei Trinci, Masciotti Camere&Carni, Camilletti, Piazzetta del Mangiar Bene).

Forte si sta confermando l’interazione tra Young Jazz e i commercianti di Via Gramsci, visto che Young Jazz ancora mette a disposizione per qualche giorno pass/abbonamento e biglietti omaggio per i concerti a coloro che acquisteranno prodotti e merce dai negozianti e commercianti della via. L’iniziativa, partita il 23 aprile scorso, si concluderà il giorno antecedente l’inizio del Festival.

Nel momento in cui il cliente del negozio avrà raggiunto una quota di spesa fissata potrà vincere la partecipazione a Young Jazz Festival. Il 23 maggio si potranno poi ritirare i premi presso il box office / infopoint del Festival (piazza Don Minzoni, 2) presentando gli scontrini fiscali battuti dagli esercenti aderenti che dovranno riportare le date e i prezzi fissati (è possibile il cumulo di più scontrini anche dei diversi esercizi commerciali aderenti).

Le opzioni proposte dal progetto “Via del jazz” sono le seguenti: con l’opzione JAZZ ogni 60 € di spesa si ha diritto ad un pass/entry per tutti gli eventi a pagamento; con l’opzione BLUES ogni 30 € di spesa si ha diritto ad un biglietto omaggio per un concerto serale a pagamento (a scelta tra il concerto del 24 - Dave Douglas & Keystone - o quello del 25 maggio - A10A10 - entrambi presso la location della Corte di Palazzo Trinci); con l’opzione SOUL ogni 20 € di spesa si ha diritto ad un biglietto omaggio per il concerto previsto presso la Taverna del Rione Ammanniti il giorno 26 maggio alle ore 12 (piano solo di Manuel Magrini).
“Molto interessante – sostiene Joseph Flagiello, assessore allo sviluppo economico del Comune di Foligno – è questa sinergia tra il Festival e il tessuto commerciale di una via che si sta caratterizzando sempre più, anche perché i titolari delle attività sono predisposti a recepire impulsi da soggetti esterni come Young Jazz. Un modo nuovo per individuare così un'importante organicità di azioni comuni”.

L’intento principale di questa sezione della manifestazione rivolta alla città di Foligno è quindi quello di coinvolgere i commercianti, con un ruolo attivo, all’interno di un evento, il festival jazz, che ha l’obiettivo di rendere vivibile e partecipato il centro storico, uno spazio che deve essere sempre più promosso come straordinario contenitore di idee innovative e stimolanti.

Condividi