Emergenza neve - Bloccato il valico di Bocca Trabaria

PERUGIA - Ancora neve sul centronord del Paese, in particolare in Lombardia, Emilia Romagna, Toscana e Umbria. Le precipitazioni nevose - segnala Autostrade per l'Italia - iniziate nella tarda mattinata di ieri, hanno fatto registrare "pesanti accumuli di neve al suolo" sulle tratte colpite. In particolare, si registrano accumuli di neve di 30 cm in A14 tra Reggio Emilia e Forli', di 35 cm in A1 tra Modena e Bologna, di 30 cm tra Sasso Marconi e il tratto appenninico dell'A1 e di 20 cm in A1 tra Fabro e Orvieto.
La percorribilita' delle rete di Autostrade per l'Italia "e' sempre stata garantita grazie al dispositivo messo in campo con 2000 mezzi, 5000 operatori, 140 depositi tattici e 7 strategici distribuiti sulla rete". Dopo la riapertura al traffico pesante degli itinerari autostradali A1 Milano-Parma, A15 Parma-La Spezia, A12 La Spezia-Rosignano, nonche' della SS1 Aurelia Rosignano-Civitavecchia, la momentanea attenuazione delle precipitazioni nevose ha consentito la riapertura degli itinerari A1 Firenze-Attigliano, A11Firenze-Pisa Nord e la Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno in modo da ripristinare i collegamenti tra nord e sud attraverso il versante tirrenico.
Sono quasi tutti transitabili stamani i valichi appenninici dell'Umbria. Chiuso quello di Bocca Trabaria sulla statale 76, mentre sulla E45 i mezzi diretti a nord vengono fatti fermare per i problemi sul versante toscano. Lo si apprende dalla polizia stradale di Perugia. Sui passi appenninici cade ancora qualche fiocco. Il transito e' consentito comunque solo con catene al seguito o pneumatici invernali. Personale dell'Anas e' invece al lavoro per ripristinare la circolazione sulla 76 al confine tra Umbria e Marche dove sono segnalati alcuni mezzi intraversati per la neve.

Recent comments
4 anni 40 weeks ago
4 anni 45 weeks ago
4 anni 45 weeks ago
4 anni 46 weeks ago
4 anni 46 weeks ago
4 anni 46 weeks ago
4 anni 46 weeks ago
4 anni 46 weeks ago
4 anni 47 weeks ago
4 anni 47 weeks ago