Punta a "sfruttare le sinergie in atto per diffondere ulteriormente le politiche per il diritto allo sport" il presidente del Coni Umbria, Valentino Conti, il quale sottolinea, in una nota, che ''''nel corso del 2010 sono tante le sfide vinte, ma ce ne sono ancora molte da affrontare". Conti osserva che ''''il vecchio anno e'' stato piu'' che positivo per il Coni Umbria, ancora protagonista nella promozione, tutela e sviluppo delle attivita'' sportive regionali, con particolare impegno verso la crescita di ogni disciplina, i giovani e la salute degli atleti''''. ''''Ripartendo per una nuova stagione di attivita'' - prosegue - pensiamo sia fondamentale rafforzarci e rinnovarci ancora. Sara'' fondamentale la forte sinergia con i due comitati provinciali di Perugia e Terni, in quanto solo tutti insieme e proseguendo la strada comune intrapresa - osserva - possiamo studiare ancora azioni congiunte e piu'' efficaci per programmare sul territorio le varie attivita'' e iniziative da realizzare in futuro''''. Dopo un primo traguardo raggiunto con la legge regionale sullo sport, ''''sulla scia di questi primi risultati - afferma ancora - a breve incontreremo l''assessore regionale allo sport, Fabrizio Bracco, per costruire nei dettagli il percorso gia'' a grandi linee tracciato''''. Secondo Conti, ''l'importante filosofia d''azione dello ''sport per tutti'' va sostenuta con atti chiari e precisi, in quanto vuol dire salute, occupazione utile del tempo libero, socializzazione, economia, cultura ed integrazione. Rappresenta oggi la nuova sfida e la nuova frontiera su cui posizionare tutto il sistema organizzativo del Coni, puntando - dice Conti - ad un obiettivo in cui crediamo e su cui stiamo lavorando da tempo. Bisogna guardare, in sostanza, allo sport come risorsa irrinunciabile per far crescere la nostra piccola regione, ma che puo'' e deve diventare sempre piu'' una grande realta'' sportiva nazionale e internazionale''''. Tra le iniziative che verranno ulteriormente incentivate nel nuovo anno ci sono i progetti ''''Sport e salute'''' e ''''Sport e lavoro'''' e lo sviluppo della Scuola regionale dello sport dell''Umbria per favorire la formazione dei tecnici''''.

Condividi