LE NEWS di Umbrialefat (edizione matttina) del 13 novembre 2021

13/11/2021 - 07:57 | Le notizie dai territori e gli appuntamenti per i prossimi giorni segnalati da Umbrialeft

PALAZZO BALDESCHI ESPERIENZE IN DIGITALE

13/11/2021 - 07:41 | L’offerta è suddivisa in due specifici programmi, uno orientato alla conoscenza delle opere appartenenti alla collezione d’arte della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia esposta permanentemente nelle sale del palazzo

RIFONDAZIONE, LETTERA APERTA AL SINDACO PER L'OSPEDALE DI AMELIA

12/11/2021 - 18:08 | Rifondazione Comunista si è sempre preoccupata delle problematiche della sanità ed in passato, soprattutto ad Amelia, ha promosso manifestazioni ed assemblee pubbliche su queste vertenze.

LA SANITA' AD ORVIETO TRA BUONE NOTIZIE E VECCHI MALI

12/11/2021 - 18:04 | Per quanto riguarda l’ospedale di Orvieto, i sindacati evidenziano la mancata riapertura dei posti letto in Cardiologia (erano 18 prima dell’emergenza Covid, ora sono 8)

LE NEWS di UmbriaLeft.it (12 novembre 2021)

12/11/2021 - 17:58 | Anche per questo Natale i tradizionali doni delle Feste possono diventare un regalo prezioso per chi soffre. Scegliere i regali solidali ANT, infatti, diventa un’occasione piacevole e golosa per contribuire al bene comune

REGIONE SI VA AVANTI CON IL SUPERBONUS 110

12/11/2021 - 17:51 | La minoranza assicura il numero legale per discutere in aula il superbonus 110

CHIANELLI, UNA FAMIGLIA CHE ACCOGLIE IL MONDO

12/11/2021 - 17:47 | Il Residence Chianelli verrà sempre ricordato da me e dalla mia famiglia come una casa. Non ho parole per esprimere come mi sento all’idea di lasciare questa casa che mi ha accolto come un bambino senza tetto.

IL PAPA TRA I POVERI AD ASSISI

12/11/2021 - 17:32 | “È tempo invece – ha continuato il Pontefice - che ai poveri sia restituita la parola, perché per troppo tempo le loro richieste sono rimaste inascoltate.

Gallinella: credito più facile per l'agricoltura

12/11/2021 - 17:25 | Il pegno rotativo è un esempio di quanto sia stato fatto per facilitare l’accesso al credito delle aziende del settore primario, mentre la sua “evoluzione” indica che molto si può ancora fare con il contributo di tutti gli interessati.
Syndicate content