SPELLO - Posizionato nell’area verde di piazza Sant’Andrea l’arco del XVI secolo che si trovava ai giardini pubblici di Borgo. A seguito del rifacimento dei giardini, l’arco è stato infatti spostato e ricollocato in terra a ridosso delle mura antiche al centro dell’area verde che costeggia i parcheggi.

L’arco fu realizzato nel 1567 per restringere l’arco di Porta Consolare dove rimase fino al 1920 circa quando il sindaco Benvenuto Crispoldi decise di ripristinare l’apertura originaria romana della Porta. L’arco fu collocato all’inizio nei giardini di Vallegloria e, a seguito dei lavori per la realizzazione dei parcheggi, fu spostato nei giardini di Borgo. Da qualche settimana si trova nell’area verde di piazza Sant’Andrea.
“Vorrei sottolineare - spiega l'assessore Moreno Landrini - la particolare attenzione e sensibilità dell'amministrazione comunale riguardo la salvaguardia di tutte le opere di importanza storico- artistico presenti nel territorio, per una sempre migliore valorizzazione della nostra città”.
 

Condividi