Ciclismo/ Presentata la 46/a Tirreno-Adriatico: farà tappa anche a Perugia

CARRARA - Venti squadre per un totale di 160 corridori parteciperanno alla 46/a edizione della Tirreno-Adriatico che prendera' il via mercoledi' 9 marzo a Marina di Carrara con il prologo a cronometro a squadre, per concludersi martedi' 15 marzo a San Benedetto del Tronto con la cronometro individuale.
La 'Corsa dei Due Mari' - presentata oggi a Carrarafiere dal direttore operativo Rcs Sport La Gazzetta dello Sport Mauro Vegni, alla presenza del ct della nazionale di ciclismo Paolo Bettini - si snodera' attraverso sette tappe, per un totale di 1.075 chilometri: la prima tappa a cronometro a squadre di km 16,8 si correra' sul lungomare di Marina di Carrara e tocchera' anche Sarzana (La Spezia); giovedi' 10, seconda tappa Carrara- Indicatore (Arezzo) di 202 km; terza, venerdi' 11, Terranuova Bracciolini (Arezzo)-Perugia di 189 km; quarta, sabato 12, Narni (Terni)-Chieti di 240 km; quinta, domenica 13, Chieti- Castelraimondo (Macerata) di 240 km; sesta, lunedi' 14, Ussita (Macerata)-Macerata di 178 km; settima tappa a San Benedetto del Tronto con la crono individuale di 9,3 km.
Prenderanno parte alla Tirreno-Adriatico i big del ciclismo internazionale, come il campione del mondo, il norvegese Thor Hushovd del Team Garmin-Cervelo (Usa); il campione del mondo a cronometro, lo svizzero Fabian Cancellara della Leopard-Trek, che schierera' anche il lussemburghese Andy Schleck e Daniele Bennati; il campione d'Italia Giovanni Visconti e Andrea Noe' della Farnese Vini.
E ancora il vincitore della scorsa edizione Stefano Garzelli (Acqua & Sapone) col compagno di squadra Danilo Napolitano, l'australiano Cadel Evans del Team BMC Racing, Filippo Pozzato, Danilo Di Luca e Oliver Rodriguez del Katusha Team, Alessandro Petacchi (al rientro dopo la bronchite che lo ha condizionato in questo avvio di stagione), Damiano Cunego e Francesco Gavazzi della Lampre ISD, Ivand Basso, Vincenzo Nibali e Michele Scarponi della Liquigas, il tedesco Andre' Greipel e il belga Philippe Gilbert dell'Omega Pharma-Lotto, il kazakho dell'Astana Alexandre Vinokourov, il belga Ton Boonen della Quick Step, lo spagnolo Oscar Freire della Rabobank, il norvegese Hagen Boasson della Sky Procycling.
Quattordici i Gran Premi della montagna, con la cima Coppi a Sasso Tetto (m. 1.455) nel tappone da Chieti a Castelraimondo.
Alla presentazione hanno partecipato anche i corridori Alessandro Petacchi, Danilo Napolitano, Alessandro Vanotti, Piepaolo De Negri, Daniel Oss, Elia Favilli e l'ex pro Michele Bartoli.

Recent comments
4 anni 4 days ago
4 anni 5 weeks ago
4 anni 6 weeks ago
4 anni 6 weeks ago
4 anni 6 weeks ago
4 anni 6 weeks ago
4 anni 6 weeks ago
4 anni 6 weeks ago
4 anni 7 weeks ago
4 anni 7 weeks ago