Un presepe in ogni edificio pubblico nel 150° dell’Unità d’Italia
CITTA’ DI CASTELLO - “Un presepe in ogni edificio pubblico per valorizzare il territorio dando importanza alle tradizioni e all’identità storico, culturale e religiosa di un popolo nell’anno in cui si celebrano i 150 anni dell’Unità che in Umbria coincidono con la nascita della Provincia di Perugia.” E’ quanto dichiarato dal Presidente della Provincia di Perugia, Marco Vinicio Guasticchi in occasione della visita alla mostra internazionale di arte presepiale di Citta’ di Castello, accompagnato dall’assessore alla viabilità e ambiente, Domenico Caprini e dal consigliere provinciale, Luca Secondi. “Come ha ricordato l’arcivescovo di Perugia-Città della Pieve, S.E. Monsignor Gualtiero Bassetti, nel corso dell’inaugurazione del presepe allestito nell’atrio del palazzo della Provincia, grazie alla collaborazione con l’associazione “Amici del Presepe”, - ha proseguito Guasticchi - esiste un’analogia tra il presepe e il 150° dell’Unità d’Italia in quanto il presepe ha contribuito all’Unità come momento religioso: la sua tradizione è vivissima in ogni parte del nostro paese, rappresenta e valorizza al meglio le straordinarie capacità dell’artigianato locale”. “Questo significato vuole avere il programma culturale che si va consolidando nell’ambito del rapporto di collaborazione tra Provincia di Perugia e l’Associazione ‘Amici del Presepe’ di Città di Castello che ogni anno mette a disposizione dell’Ente un nuovo presepe realizzato dai soci.” “L’opera allestita quest’anno, titolata, “Il castello di Erode”- ha dichiarato il Presidente dell’Associazione altotiberina Gualtiero Angelini – e’ stata composta appositamente da due maestri, Lorenzo Caso e Franco Finelli, con materiali poveri, legno e sughero, riproducendo le caratteristiche salienti della tradizione napoletana di cui sono tra gli esponenti principali. Rispetto alla scelta dell’anno precedente, l’opera ha dimensioni notevoli. È alta circa due metri e mezzo e si estende in larghezza per due metri”. Anche il sindaco di Città di Castello, Luciano Bacchetta, ha sottolineato l’importanza della sinergia istituzionale che si e’ attivata con la Provincia di Perugia “sul versante della promozione delle tradizioni storiche, artistiche e culturali: sinergia destinata ad investire altri importanti settori della comunità locale”. “Provincia di Perugia e comune di Citta’ di Castello – ha concluso il sindaco – hanno inaugurato una nuova stagione di rapporti istituzionali, proficui, concreti, forieri di diversi progetti di potenziamento dei servizi e delle attività dirette ai cittadini”.

Recent comments
4 anni 7 weeks ago
4 anni 12 weeks ago
4 anni 12 weeks ago
4 anni 12 weeks ago
4 anni 13 weeks ago
4 anni 13 weeks ago
4 anni 13 weeks ago
4 anni 13 weeks ago
4 anni 14 weeks ago
4 anni 14 weeks ago