PERUGIA - Meredith Kercher ''deve avere giustizia, ma non a costo di tenere in carcere due innocenti'': a dirlo e' Michael Krom, docente di Chimica dell'universita' inglese di Leeds dove studiava la studentessa uccisa a Perugia, in un'intervista a Oggi, di cui il settimanale ha fornito un'anticipazione.

Krom spiega di essersi appassionato del caso, di averlo studiato a fondo e di essere diventato ''innocentista'' riguardo Amanda Knox e Raffaele Sollecito, condannati in primo grado e per i quali e' in corso il processo d'appello (entrambi si proclamano comunque innocenti).

''La cosa che piu' mi preme - ha detto a Oggi il docente - e' che Meredith Kercher abbia giustizia. Condannando due innocenti si spezzano due vite, ma si fa anche una terza vittima: la memoria di Meredith''.

A parere del professor Krom non ci sono prove a incastrate i due ex fidanzatini. ''Partiamo da Amanda - aggiunge -. C'e' un'obiezione, diciamo cosi', antropologica. I casi di donne che partecipano a una violenza carnale e poi uccidono sono rarissimi. Nel Regno Unito, ce ne sono stati due in 50 anni. Casi diversi da quello di Perugia: si trattava di donne soggiogate da mariti psicopatici, con un'infanzia piena di violenza, di privazioni. E le prove contro di loro erano schiaccianti.

Contro la Knox, cosa c'e'? Cosa c'e', di suo, nella stanza del delitto? Nulla, zero... E la posizione di Raffaele e' ancora piu' assurda. Lo 'incastra' solo un frammento di Dna sul gancetto. Qui siamo nel mio campo. E io dico: nel caso del gancetto, i sospetti di contaminazione sono enormi. E' stato repertato un mese e mezzo dopo il delitto. E' stato trovato in un luogo diverso da quello originario. Quanto al coltello, presunta arma del delitto, le tracce di Dna sono too low, troppo esigue perche' il loro esame dia risultati attendibili. E' una delle prime cose che insegno ai miei studenti: quando le tracce sono too low, l'esame neppure si fa.

Sul sito, siamo tutti concordi: Raf (lo chiama cosi', ndr) e' un danno collaterale - conclude Krom - in una guerra che non lo riguarda''.

 

Condividi