TERNI - Bilancio positivo per il festival cinematografico ''Popoli e religioni'' voluto dal vescovo di Terni mons. Vincenzo Paglia per stringere rapporti tra diverse comunita' e religioni per lanciare un messaggio di solidarieta' e di pace. Una manifestazione che si e' tenuta dal 7 al 14 novembre scorsi.

Il bilancio e' stato tracciato oggi nel corso di una conferenza stampa, dal direttore dell'Istituto di studi teologici e storico-sociali Stefania Parisi e dall'assessore alla Cultura del Comune di Terni Simone Guerra. Le proiezioni sono state complessivamente 52 tra le quali dieci anteprime nazionali ed europee. I registi presenti sono stati 15 e circa 5 mila gli spettatori, ai quali si sono aggiunti 1.800 studenti. Il festival si e' svolto tra l'ex Siri, il Cenacolo San Marco e il museo diocesano.

Nel corso dell'incontro e' stato annunciato anche che si terra' un cineforum periodico, con una proiezione al mese, all'interno del carcere di Terni, cosi' come chiesto dalla direzione della struttura.

Condividi