banda guardia finanza.jpg
PERUGIA - Un concerto della banda musicale della Guardia di finanza, sabato prossimo alle 20 al Teatro Morlacchi di Perugia, celebrera' il 125mo anniversario di fondazione della Croce rossa italiana di Perugia: l'iniziativa e' stata illustrata oggi in una conferenza stampa dal generale Fabrizio Cuneo, comandante regionale della Gdf dell'Umbria. ''E' un esempio concreto di bella intesa istituzionale'', ha detto Cuneo, secondo il quale ''la lunga storia della Cri di Perugia dimostra la competenza, la dedizione e la professionalita' di un'organizzazione ispirata da altissimi principi di umanita', imparzialita', neutralita', indipendenza, volontariato, unita' ed universalita'''. Il commissario regionale della Cri, Paolo Scura, ha ricordato che la sezione umbra, nacque il 21 gennaio 1885, tra le prime d'Italia, presieduta dal conte Reginaldo Ansidei di Catrano. Ogni anno in Umbria circa 5.000 volontari assicurano il servizio di pronto soccorso e trasporto infermi in 15 unita' periferiche percorrendo circa 3 milioni di chilometri con 250 automezzi, vengono assistiti nuclei familiari in difficolta', distribuiti viveri, divulgata la cultura dell'igiene, della donazione del sangue e del primo soccorso. All'interno dei reparti ospedalieri, nelle case di riposo, negli istituti penitenziari la presenza di volontarie e volontari rappresenta un valido e qualificato supporto. Il tenente colonnello Leonardo Laserra Ingrosso, che dirige la banda musicale dell Fiamme gialle, ha voluto ricordare che la banda nasce ufficialmente nel 1926, riunendo in un'unica compagine strumentale le diverse fanfare che fin dal 1883 erano state istituite presso molti reparti del Corpo. Attualmente e' un complesso artistico stabile composto da 102 elementi provenienti dai diversi conservatori italiani e accuratamente selezionati tramite concorso nazionale. Durante la sua lunga e intensa attivita' concertistica, la banda della Gdf si e' esibita, tra l'altro, all'Accademia di Santa Cecilia, alla Scala di Milano e alla Fenice di Venezia. Per il concerto di Perugia, il maestro Laserra Ingrosso ha scelto un programma musicale che ricorda l'internazionalita' sia della citta' umbra che della Croce rossa, presente in oltre 180 paesi del mondo. Condividi