nati per leggere.jpg
MAGIONE – Appuntamento a Magione il prossimo 2 ottobre con l’iniziativa “Nati per leggere” il progetto promosso da AIB, Associazione medici pediatri e centro di salute del bambino, per la promozione della lettura ad alta voce ai bambini di età compresa tra i sei mesi ed i sei anni. Il Comune di Magione ha aderito al progetto nell’ottobre 2009 attraverso la Biblioteca comunale di Magione e l’Asilo Nido comunale “Paperino” allestendo, a questo scopo, presso la biblioteca, un angolo “morbido”, cioè arredato con tappeti, grandi cuscini dove genitori e nonni possono leggere i tanti libri messi a disposizione, adeguati a questa fascia d’età, a figli e nipoti. In occasione dell’iniziativa a tutti i bambini nati dal primo gennaio al 31 agosto 2010, verrà fatto omaggio di un libricino che i genitori potranno ritirare sabato 2 ottobre in Biblioteca comunale dalle ore 15,30. Saranno presenti i pediatri di zona, il sindaco Massimo Alunni Proietti, l’assessore ai servizi socio-educativi, Lando Contini, l’assessore alla cultura Giacomo Chiodini. Con questa iniziativa il Comune si fa portavoce dell’idea secondo cui: “Leggere ad alta voce, con una certa continuità, ai bambini in età prescolare pare abbia una positiva influenza sia dal punto di vista relazionale (è una opportunità di relazione tra bambino e genitori), che cognitivo (si sviluppano meglio e più precocemente la comprensione del linguaggio e la capacità di lettura). Inoltre si consolida nel bambino l'abitudine a leggere che si protrae nelle età successive grazie all'imprinting precoce legato alla relazione. Condividi