caio melisso teatro.jpg
SPOLETO - Secondo appuntamento, dopo il successo del ''Il Matrimonio Segreto'' con la regia di Paolo Rossi, per la stagione del Teatro lirico sperimentale di Spoleto. Andra' in scena da domani al teatro Caio Melisso ''La Tragedie de Carmen'', adattamento di Jean-Claude Carriere e Peter Brook con la musica di Marius Constant. Repliche sabato e domenica, ancora al Caio Melisso, e lunedi' al Teatro del Pavone a Perugia. La regia e' di Lucio Gabriele Dolcini, e dirigera' Giuliano Betta, attuale direttore del Teatro di Basilea, particolarmente entusiasta per il suo ritorno in Italia, paese che decise di lasciare per motivi di lavoro. Per le quattro recite in cartellone Betta dirigera' l'orchestra del Lirico. Si alterneranno sul palco dieci cantanti, alcuni al debutto e altri che hanno gia' collaborato con lo Sperimentale. Quattro saranno le Carmen: Antonella Colaianni, Anna Pennisi, Nadia Pirazzini e Annalisa Stroppa, mentre Maria Kostraki e Deborah Leonetti saranno Micaela. Nei panni di Don Jose', Roberto Cresca e David Sotgiu, mentre impersoneranno Escamillo, Sergio Vitale e Ivo Yordanov. La Carmen sara' anche esportata all' estero. Sono previste recite a Sibiu, capitale della Transilvania, per la nona edizione dell'International Festival of Lyrical Art. Condividi