pogorelich i..jpg
CITTA' DI CASTELLO - Domani sera il Festival delle Nazioni di Citta' di Castello chiude la sua 43/a edizione con una star mondiale. Ivo Pogorelich suonera' il Concerto per pianoforte in fa minore di Chopin con l'Orchestra sinfonica abruzzese diretta da Marcello Bufalini. Quest'anno il festival di Citta' di Castello era dedicato alla Russia, ma il cartellone predisposto dal direttore artistico, Aldo Sisillo, ha previsto uno spazio per celebrare il 200/o anniversario della nascita di Chopin. Perfettamente in tema invece, la seconda parte del concerto, che si svolgera' nella chiesa di San Domenico, con l'esecuzione di due lavori di Igor Stravinskij, le Danze Concertanti e la Pulcinella Suite. In una edizione che ha presentato molti nomi illustri, dal Quartetto Borodin a Mischa Maisky, da Arcadi Volodos a Stefano Bollani, Pogorelich occupa comunque un posto a se' stante. Il pianista belgradese e' sempre stato un protagonista assoluto della scena, sia per talento che per personalita'. Vincitore di innumerevoli concorsi internazionali, e' diventato pero' un ''caso'' per un concorso che non vinse, proprio quello intitolato a Chopin. Pogorelich fu eliminato, e Marta Argerich, che presiedeva la giuria, per protesta si dimise sui due piedi, non prima di aver detto che quel ragazzo era un genio. Da allora travagliate vicende personali ed esecuzioni rimaste nella storia hanno costruito un personaggio dal forte carisma. Nel Concerto di Chopin suonera' con lui l'Orchestra Sinfonica Abruzzese, formazione con 40 anni di carriera alle spalle e testimone culturale di una regione che anche oggi sta vivendo una difficile fase. Condividi