P9040940.JPG
Una due giorni per rivivere il fascino intramontabile di un’epoca in grande stile. La moda e le tendenze deglli anni ’50, ’60, ’70 e ’80 tornano a Perugia con la manifestazione “Perugia Vintage”. Allestito presso i giordini del Frontone, il mercatino è stato inaugurato ieri di fronte alle autorità istituzionali e ad alcuni esponenti di associazioni socio-culturali. La prima mostra mercato del vintage ha ricevuto infatti il patrocinio dell’amministrazione comunale (presente con gli assessori Ilio Liberati, Giuseppe Lomurno e Valeria Cardinali) e la collaborazione dell’associazione Borgo bello, del Consorzio Umbria a tavola e del Club Lambretta Umbria. Pensata per accompagnare la gara motociclistica di regolarità “Trofeo Borgo bello-Città di Perugia” che si terrà nella mattinata di domani, la mosra ospiterà auto e moto d’epoca, ma anche punti vendita di abbigliamento, accessori, modernariato e oggettistica. Molto forte la presenza di giovani che non rinunciano alla voglia di rivivere le mode che hanno fatto storia e che hanno fatto conoscere l’Italia nel mondo. Qualità e stile prima di tutto, dunque, e grande passione per articoli che negli anni sono diventati veri e propri oggetti di culto. “Perugia Vintage” sarà aperta anche domani dalle 10 alle 21 con una serie di appuntamenti che riempiranno la giornata di cittadini e turisti: il percorso enogastronomico “Il gusto di una volta” organizzato da Umbria a tavola, l’happy hour in versione vintage previsto alle 12:15 e alle 19:15 e, dalle 10 alle 19, la possibilità di visitare presso il chiostro piccolo di San Pietro la collezione privata di Gaetano Lucaroni sulla storia del telefono. Condividi