PERUGIA - Sono 17 gli eventi dell'undicesima edizione di Umbriamusicfest, che da venerdi' prossimo al 26 settembre coinvolgera' nove comuni umbri con un cartellone variegato in cui trovano posto musica classica, jazz, lirica, cinema, letteratura, fotografia, danza. La manifestazione e' stata presentata oggi a palazzo Donini dal Maestro Walter Attanasi, ideatore e direttore artistico.
Il festival coinvolgera' Alviano, Assisi, Massa Martana, Montefalco, Norcia, Perugia, Spello, Spoleto, Todi, ma, per il secondo anno consecutivo, ''sconfinera''' oltre l'Umbria per toccare Roma e Pescara. Per la citta' abruzzese e' un esordio assoluto, mentre per Spoleto si tratta di un ritorno: sara' utilizzata, per un concerto, la casa di Giancarlo Menotti.
Tema di quest'anno sono gli ''Elementi'': ovvero terra, fuoco, aria ed acqua. Ciascuno caratterizzera' uno specifico itinerario culturale, che impegnera' un weekend. Molte le novita' previste per questa edizione, ma l'evento di maggior rilievo resta l'esecuzione della ''Messa di Requiem'' di Giuseppe Verdi (in programma ad Assisi, a Pescara e a Roma), con la direzione dello stesso Attanasi.
Interessanti anche un omaggio a Ennio Flaiano a 100 anni dalla nascita; la presentazione di ''In cerca dell' anima'', l'ultimo libro di Monsignor Vincenzo Paglia, con la partecipazione dell' autore; la mostra ''Sulle ali della storia'', ispirata a Gabriele D'Annunzio; i recital pianistici di Natalia Morozova e Michele Di Toro; la presentazione del libro ''Essere Armani'', dedicato al celebre stilista.
Per la danza, da segnalare lo spettacolo del coreografo Simone Ginanneschi ''Experiments'', e ''Kalifoo Ground'', della Skaramakay Dance Company, in cui si mescolano danza moderna, video art, prosa e musica. Alla presentazione del festival sono intervenuti gli assessori alla Cultura della Regione, Fabrizio Bracco, e della Provincia, Donatella Porzi, i sindaci di Assisi e Massa Martana, Claudio Ricci e Maria Pia Bruscolotti, il presidente del Consiglio comunale di Perugia, Alessandro Mariucci, e l'amministratore unico dell'Apt Umbria, Stefano Cimicchi.
La manifestazione ha il patrocinio del ministero per i Beni e le Attivita' Culturali, della Regione, della Provincia di Perugia, dell'Agenzia di promozione turistica, della Camera di Commercio di Perugia, nonche' di tutti i comuni coinvolti. Gli organizzatori considerano importante anche il sostegno dei privati, che soprattutto in un periodo di crisi permette di conservare un elevato livello di qualita'.
Recent comments
4 anni 49 weeks ago
5 anni 2 weeks ago
5 anni 3 weeks ago
5 anni 3 weeks ago
5 anni 3 weeks ago
5 anni 3 weeks ago
5 anni 3 weeks ago
5 anni 4 weeks ago
5 anni 4 weeks ago
5 anni 4 weeks ago