sanità.jpg
PERUGIA - Nessun caso di febbre del Nilo Occidentale (West Nile Fever Wnf) negli ultimi due anni e' stato riscontrato nel territorio di competenza dell'Ausl 2 di Perugia, a conferma dell'efficacia delle numerose attivita' di prevenzione, informazione e comunicazione attuate in questi mesi per garantire sicurezza e salute ai cittadini tramite una migliore qualita' ambientale. Una strategia articolata di interventi messa in atto dall'Azienda sanitaria - e' detto in una sua nota - tramite incontri con la popolazione, attivita' di informazione e di bonifica ambientale per debellare le zanzare, i principali vettori di diffusione del virus, proprio mentre in altri Paesi come la Grecia e la Macedonia, in questi giorni, sono stati notificati casi di febbre del Nilo Occidentale. Si tratta di un virus estremamente diffuso alle latitudini caldo-temperate. Infetta gli uccelli, i cavalli ed altri equini, ma e' stato trovato anche in cani, conigli, scoiattoli ed altri animali predatori e non. Nel 2008 e 2009 si sono avute anche in Italia, in particolare in Emilia Romagna e nel Veneto (nei territori alle foci del Po) epidemie localizzate di Wnf. La maggior parte delle infezioni umane e' asintomatica. In circa il 20% dei casi, invece, si osserva una sintomatologia febbrile simile influenzale. Solo in meno dell'1% dei casi sono riportate forme neurologiche tipo meningite o encefalite con evoluzione che puo' essere anche grave o letale. L'eta' avanzata e' il piu' importante fattore collegato alla gravita' dell'evoluzione e alla mortalita'. Non esiste vaccinazione, quindi la prevenzione e' rappresentata soprattutto dalla lotta alle zanzare e dall'attuazione di misure e norme comportamentali per evitare la puntura di zanzara. Inoltre i servizi veterinari dal 2002 attuano un piano di sorveglianza specifico per Wnv nei serbatoi animali. Il Centro di profilassi internazionale dell'Ausl 2 (tel. 075-5412454) e' a disposizione dei cittadini che si dovessero recare nei Paesi e nelle aree a rischio, al fine di fornire tutte le indicazioni necessarie. Condividi