TODI - Federica Di Sarra (nella foto) e Lisa Maria Reichmann si contenderanno lo scettro della prima edizione degli Internazionali Femminili di Tennis dell’Umbria, Astra Tennis Cup torneo Itf da 10000 $ di montepremi. La Di Sarra dopo una maratona tennistica ha conquistato un posto in finale battendo la connazionale Alice Balducci al terzo set, 4-6 6-2 6-3 il punteggio.
Nella parte alta del tabellone, invece, la ventenne tutto fosforo e muscoli Lisa Maria Reichmann, autentica rivelazione del torneo, ha raggiunto la finale tra gli applausi del folto pubblico presente al Tennis Club Todi. La tennista austriaca ha piegato, dopo oltre due ore di gioco, la testa di serie numero sei, la russa Shamayko, in un match caratterizzato dal nervosismo e dal caldo torrido.
La Shamayko, appeal da modella, entra subito in partita mostrando grande personalità e si porta sul 5-2 nel primo set. Poi un vero e proprio black-out con la Reichmann che si aggiudica cinque game di fila e porta a casa il set. Il secondo combattutissimo set si risolve al tie-break a favore della Shamayko che poi però crolla nell’ultima e decisiva partita, chiusa dalla Reichmann con un perentorio 6-2.
”Sono partita contratta- ha commentato la giovane austriaca- ma dopo aver vinto il primo set in rimonta ho preso coraggio ed ho iniziato a giocare il mio vero tennis, fatto di potenza e profondità”. Domani alle 16.30 la finale della prima edizione degli Internazionali Femminili di Tennis dell’Umbria, Astra Tennis Cup. Ingresso gratuito.
Qui sotto il link del tabellone con tutti i risultati del secondo turno
www.internazionaliumbria.com/DrawsMDS_w.aspx
“Quest’anno – ha commentato Marcello Marchesini – arriviamo a organizzare gli Internazionali Femminili dell’Umbria dopo 3 anni di ‘Atp Challenger’, un torneo maschile che per la prima volta con noi è approdato in Umbria. Dopo aver ristrutturato il club che è diventato tra i primi della regione, se non altro per numero di campi, e aver organizzato nel 2007 il primo campionato maschile, nel 2010 siamo felici di organizzare anche i femminili, tra l’altro nell’anno in cui Francesca Schiavone ha trionfato al Roland Garros”.
“Per Todi – ha detto il Sindaco Ruggiano – questi due tornei rappresentano una grandissima ricchezza sia dal punto di vista sportivo sia turistico. L’anno scorso abbiamo avuto un’attenzione straordinaria da parte di tutto il mondo e quest’anno attendiamo, nel periodo in cui si svolgeranno i campionati, un incremento di presenze soprattutto di turisti stranieri. Un riscontro eccezionale di cui dobbiamo dare merito agli organizzatori”.
“Dopo il successo dei campionati maschili – ha aggiunto Corrado Barazzutti – adesso arriva anche quello femminile ed è molto importante a chiusura di tutta una serie di iniziative tennistiche che si svolgono a Todi (Barazzutti da due anni dirige a Todi per tutto il mese di luglio stage di perfezionamento per ragazzi e adulti). Il tennis femminile, poi, a livello nazionale è in grande ascesa con una squadra di Federation Cup leader nel mondo e due tenniste come la Schiavone e la Pennetta ai vertici della classifica internazionale. Anche per questo motivo l’‘Astra tennis cup’ assume ancora più significato”.
“A Todi ho trovato un ambiente speciale ed un’ organizzazione talmente curata da fare invidia a tornei internazionali di caratura superiore. Tutto lo staff si è rivelato estremamente competente e disponibile, e sono convinta che questo torneo potrà crescere in futuro e raggiungere per importanza anche quello maschile” ha dichiarato Adriana Serra Zanetti, ex tennista italiana che ha raggiunto i quarti agli Australian Open nel 2002, e presente a Todi come allenatrice della giovane Chiara Mendo.
Cino Marchese, il manager di fama internazionale che ha permesso di portare gli Internazionali a Todi, ha dichiarato: “Sono felice nel vedere che anche il torneo femminile sta riscuotendo un enorme successo, a testimonianza dell’egregio lavoro che stanno svolgendo il presidente Marcello Marchesini ed il suo staff di collaboratori”.
SPONSOR
“Il fatto di avere accumulato esperienza nell’organizzazione dei tornei maschili degli scorsi anni ci ha permesso di partire subito forte anche con il torneo femminile -gli fa eco Mario Settembre, titolare della Settembre Costruzioni generali, sponsor storico del maschile che si è impegnato anche nel femminile- Credo che il femminile abbia le potenzialità per eguagliare il maschile, ciò che accresce la qualità di questi tornei è la disponibilità e la dedizione dei soci ed amici che ci aiutano in quest’avventura”.
Giudizio positivo anche da parte di Andrea Settimi, titolare del main sponsor ASTRA: “Sapevamo che questa poteva essere una buona opportunità per noi per ottenere visibilità a Todi, ma anche in tutto il territorio nazionale, e trattandosi di un torneo femminile la nostra azienda si addice alla perfezione a questa manifestazione. Abbiamo trovato un’organizzazione di primo livello che sta facendo di questo torneo una fantastica vetrina per noi e per la città. Il bilancio è dunque estremamente positivo.”
Recent comments
5 anni 16 weeks ago
5 anni 21 weeks ago
5 anni 22 weeks ago
5 anni 22 weeks ago
5 anni 22 weeks ago
5 anni 22 weeks ago
5 anni 23 weeks ago
5 anni 23 weeks ago
5 anni 23 weeks ago
5 anni 23 weeks ago