ACQUASPARTA - Si terrà mercoledì 25 agosto ad Acquasparta in provincia di Terni, l'inaugurazione del Festival Federico Cesi 2010 patrocinato dalla Regione Umbria, dalla Provincia di Terni Assessorato alle Politiche Sociali, dalla Provincia di Perugia, dal Comune di Acquasparta, dal Comune di Todi, dal Comune di Narni, dal Comune di Terni e dalla Diocesi di Orvieto-Todi.
La III edizione della manifestazione vedrà coinvolto un ampio territorio dell'Umbria comprendente le città di Acquasparta e Narni in provincia di Terni e Todi in provincia di Perugia. In 10 giorni di eventi, il Festival Federico Cesi, la cui direzione artistica è affidata al M° Annalisa Pellegrini, svilupperà ben 29 concerti serali e pomeridiani, a cui prenderanno parte formazioni di risonanza internazionale nel campo della musica classica e non solo.
Cedendo alle lusinghe della contaminazione tra i generi e gli stili, il Festival Federico Cesi accoglierà anche concerti jazz con il pianista Alessandro Bravo, blues, pianoforte crossover con Egidio Flamini, musica popolare, testimone dei grandi flussi di emigrazioni che hanno attraversato tutto il '900, e canzoni d'autore italiane dagli anni '30 agli anni '50. Durante tutto l'arco del Festival, sarà possibile visionare le opere pittoriche dell'artista umbro Luca Angeletti, introspezioni di volti rappresentativi delle diverse stagioni dell'uomo.
L'inaugurazione del Festival Federico Cesi 2010 è affidata al GUITALIAN QUARTET, quartetto chitarristico composto da Claudio Marcotulli, Stefano Palamidessi, Maurizio Norrito e Guido Fichtner che nel secondo concerto di cui sarà protagonista il 28 agosto a Todi, presenterà, per la sezione Premiere, un programma di prime esecuzioni assolute appositamente composte da C.Nicotra, M.Schiavone, G.Sollima, N.Jappelli alla presenza degli autori in sala. Le due serate saranno presentate dalla giovane e bella Ilaria Barbaccia alla presenza delle autorità e di personaggi di rilievo del mondo dello spettacolo.
Appuntamenti consueti e di rilievo, come nelle precedenti stagioni, saranno la Maratona d'Organo ed i concerti di Musica Sacra.
La Maratona d'Organo inizierà alle 17.00 del 27 agosto e sarà aperta da una selezione di brani per Corno ed organo eseguiti da Adriano e Gabriele Falcioni, che per l'occasione presenteranno il loro ultimo cd “Horn and Organ Recital” inciso al Tempio della Consolazione di Todi per l'etichetta Max Research Audio and Record, recensito da Pippo Molino. I concerti della Maratona d'Organo si terranno al Tempio della Consolazione di Todi, al Convento di Montesanto, ed alla Chiesa di Santa Cecilia di Acquasparta. Tutti i concerti verranno trasmessi in diretta on line sul sito
www.fabricaharmonica.com.
Il Festival Federico Cesi 2010 dedicherà ampio spazio alla Musica Sacra con un Workshop dedicato alla figura del Cantore, il cui coordinatore sarà il Cantore Sistino M° Pietro Bisignani, e due concerti: il primo si terrà giovedì 26 agosto a Todi e vedrà protagonista il Fabrica Harmonica Consort di cui fa parte il M°Vincenzo Scarafile, noto Cantore della Cattedrale di Oxford; il secondo concerto chiuderà, come di tradizione, il Festival Federico Cesi e si terrà ad Acquasparta il 5 settembre nella Chiesa di Santa Cecilia alla presenza dei rappresentanti della Diocesi di Orvieto-Todi: protagonista sarà il Quartetto Vocale della Cappella di Santa Lucia del Gonfalone di Roma, diretta dal M°Pietro Bisignani.
L'Ass.Cult.Mus.Fabrica Harmonica promuove costantemente la Musica tra e per i giovani, per questo anche nella stagione concertistica 2010 del Festival Federico Cesi, ampio spazio è stato dedicato ai giovani concertisti emergenti con l'istituzione dei Concerti Fabrica Harmonica Giovani, in cui, ispirati dai grandi professionisti, potranno esibirsi e farsi apprezzare dal pubblico, le Giovani Promesse dei Corsi di Alto Perfezionamento e Masterclass tenuti ad Acquasparta (TR) in contemporanea allo svolgimento del Festival. Sabato 4 settembre, per i giovanissimi, ad Acquasparta nell'Auditorium Casa della Cultura Matteo d'Acquasparta, alle ore 16.30 verrà messa in scena l'Operina Didattica “I Vestiti Nuovi dell'Imperatore” composta ispirandosi all'omonima favola, da Alice Michahelles. Gli esecutori saranno gli allievi del Musicampus 2010.
L'ingresso ai concerti sarà gratuito. Al termine di ogni concerto serale, ai graditi ospiti, sarà offerta una degustazione di vini e prodotti tipici del territorio.
I PRINCIPALI CONCERTI DEL FESTIVAL FEDERICO CESI 2010
MERCOLEDÌ 25 AGOSTO
ore 21.15
Acquasparta, Auditorium della casa della cultura “Matteo d’Acquasparta”
INAUGURAZIONE DEL FESTIVAL FEDERICO CESI 2010 con il Guitalian Quartet
Claudio Marcotulli, Stefano Palamidessi, Maurizio Norrito, Guido Fichtner
Presenta Ilaria Barbaccia
Apertura della mostra di pittura “SOFFIO” di Luca Angeletti
GIOVEDÌ 26 AGOSTO
ore 18,30
Todi, Chiostro delle Lucrezie
Fabrica Harmonica Giovani, Recital Chitarristico
ore 21,15
Todi, Chiesa della Nunziatina
Fabrica Harmonica Consort
Musica Sacra dal VIII sec. al XIV sec.
Annalisa Pellegrini, Mauro Presazzi, Filippo Proietti, Vincenzo Scarafile, Antonio Trippetti
ore 21,15
Acquasparta, Auditorium
Le sonate di Brahms per viola e pianoforte
Federico Stassi, Viola
Lavinia Cioli, Pianoforte
VENERDÌ 27 AGOSTO
MARATONA D’ORGANO 2010
ore 17,00
Todi, Tempio della Consolazione
Concerto per Corno ed Organo
Gabriele Falcioni, Corno
Adriano Falcioni, Organo
Presentazione del cd “Horn and Organ Recital”, Marx Research Audio and Record ed.
ore 17,45
Todi, Convento di Montesanto
Concerto per Organo e Tromba
Organo, Angelo Bruzzese
Tromba, Americo Gorello
ore 18,30 Acquasparta, Chiesa di S. Cecilia
Concerto per Organo e Coro
Direttore, Stefano Benini
Sarà possibile seguire l’evento online in diretta audiovideo sul sito
www.fabricaharmonica.com
ore 21,15
Todi, Auditorium dei Cappuccini
“Musique d'amour” emozioni per pianoforte solo
Egidio Flamini, Pianoforte Crossover
SABATO 28 AGOSTO
ore 18,30
Todi, Auditorium dei Cappuccini
Fabrica Harmonica Giovani, Recital Pianistico
ore 18,30
Acquasparta, Auditorium
Fabrica Harmonica Giovani, Recital Chitarristico
ore 21,15
Todi, Cortile Palazzo Vescovile
“PREMIERE esecuzione di opere prime composte per il Guitalian Quartet
da C. Nicotra, M. Schiavone, G. Sollima, N. Jappelli
Guitalian Quartet
Associazione Culturale Musicale Fabrica Harmonica
Sede Legale: Via A. De Filis, 11 - 05100 Terni - P.I./C.F. 01400310551
tel. 3315842832 - 3929895906 -3479171537 - fax. 0744733958
www.fabricaharmonica.com -
info@fabricaharmonica.com
Claudio Marcotulli, Stefano Palamidessi, Maurizio Norrito, Guido Fichtner
Presenta Ilaria Barbaccia
Video-Proiezioni di Leone Camardese
Regia Annalisa Pellegrini
DOMENICA 29 AGOSTO
ore 10.00 -17.00 Acquasparta, Auditorium
Master di Tromba con il M° Donato De Sena in collaborazione con Yamaha Italia.
Frequenza gratuita, posti limitati – tel. 3315842832
ore 18.30
Acquasparta, Auditorium
I Concerti del Summer College
ore 21.15
Acquasparta, Auditorium
Fabrica Harmonica Giovani, Recital Pianistico
LUNEDÌ 30 AGOSTO 2010
ore 21.15
Acquasparta, Auditorium
Chopi’n Jazz
Alessandro Bravo, Pianoforte Jazz
MARTEDÌ 31 AGOSTO
ore 21.15
Acquasparta, Auditorium
Fabrica Harmonica Giovani, Concerto di Musica da Camera
MERCOLEDÌ 01 SETTEMBRE
ore 21.15
Acquasparta, Piazza F. Cesi
“Parlami d’amore Mariù, la grande canzone d’autore italiani dagli anni ‘30 ai ‘50”
Elisabetta Materazzi, Soprano; Alessandro Avona, Basso; Marta Jane Feroli, Flauto; Francesco Andreucci,
Pianoforte; Lavinia Cioli, Pianoforte
GIOVEDÌ 02 SETTEMBRE
ore 21.15 Acquasparta, Piazza F. Cesi
Fabrica Harmonica Giovani, Concerto per Ensemble di Corni
Gabriele Falcioni, Maestro Concertante Marco Venturi, Pianoforte
VENERDÌ 03 SETTEMBRE
ore 18,30
Narni, Museo Eroli
Musiche Migranti, suoni tra la Sicilia e il Sud America
Roberto Mattioni, Tenore e Chitarra; Cleo Galliani, Fisarmonica
ore 21.15
Acquasparta, Auditorium
Chopin, Poeta del Pianoforte e del Violoncello
Giacomo Grava, Violoncello;
Alice Michahelles, Pianoforte
SABATO 04 SETTEMBRE
ore 16.30
Acquasparta, Auditorium
Fabrica Harmonica Giovani
La Musica Popolare
Maestro Concertante, Giuliana De Donno
Coro di Flauti
Maestri Concertanti, Monica Limongelli e Marta Jane Feroli
Associazione Culturale Musicale Fabrica Harmonica
Sede Legale: Via A. De Filis, 11 - 05100 Terni - P.I./C.F. 01400310551
tel. 3315842832 - 3929895906 -3479171537 - fax. 0744733958
www.fabricaharmonica.com -
info@fabricaharmonica.com
“I Vestiti Nuovi dell’Imperatore” Opera Didattica in tre Quadri di Alice Michahelles
Coro e Ensemble del Musicampus 2010
Preparatore del coro Annalisa Pellegrini; Preparatore degli archi Giacomo Grava
Scenografie della classe di Scenografia Creativa; Drammaturgia Alessandro Avona
Al termine degustazione di dolci
ore 18.30
Narni, Teatro Manini
Concerto BLUES in collaborazione con Narni Motori Expo’
Maurizio Chiani & Bruno Erminero.
ore 21.15
Acquasparta, Auditorium
I Concerti del Summer College, Concerto dei Migliori Allievi
DOMENICA 05 SETTEMBRE
ore 18.30
Acquasparta, Piazza Federico Cesi-Chiesa di Santa Cecilia
CONCERTO DI CHIUSURA DEL FESTIVAL FEDERICO CESI 2010
“Gaude et Laetare Virgo Maria”
con la partecipazione degli Allievi del Workshop di Musica Sacra
“La Musica Sacra nella Scuola Romana”
Quartetto Vocale di Santa Lucia del Gonfalone
Maestro Concertante: Pietro Bisignani, Cantore Sistino
Al termine dei principali concerti, saranno offerte degustazioni di prodotti tipici.
Causa forza maggiore la programmazione potrebbe subire delle variazioni. La direzione artistica provvederà ad aggiornare tempestivamente il programma online sul sito
www.fabricaharmonica.com
Recent comments
5 anni 19 weeks ago
5 anni 24 weeks ago
5 anni 24 weeks ago
5 anni 25 weeks ago
5 anni 25 weeks ago
5 anni 25 weeks ago
5 anni 25 weeks ago
5 anni 25 weeks ago
5 anni 26 weeks ago
5 anni 26 weeks ago