Grande festa al Castello Arietano per rievocare le gesta del Capitano di ventura Braccio Fortebracci, il cui figlio Carlo donò alla città una spina della corona che trafisse il capo di N. S. Gesù Cristo.
Tre Rioni, Porta del Borgo, Porta del Monte e Porta del Verziere, si affrontano per un’intera settimana, lanciandosi bandi di sfida, rappresentando scene di vita medioevale e cimentandosi nel tiro con l’arco, al fine di conquistare il Palio e di eleggere la propria Castellana.
Conclude i festeggiamenti il Gran Corteo storico della Donazione della Santa Spina. Per tutta la settimana è possibile immergersi in un’ atmosfera medioevale e riscoprire suoni e sapori antichi, nelle caratteristiche taverne rionali.
Il programma giorno per giorno:
Domenica 15
VII° Torneo Arcieri Storici Medievali: Centro Storico ore 10.30;
Apertura delle taverne rionali: Centro Storico ore 19.30;
Presentazione delle Castellane dei tre rioni: Piazza Fortebraccio ore 21.30
Lunedì 16
Bandi di sfida tra i Rioni del Castello: Rocca di Braccio ore 21.00, Porta del Monte - Porta del Verziere - Porta del Borgo. (I biglietti saranno in vendita agli ingressi)
Martedì 17
Gara di Tiro con l’arco tra i Rioni: Parco della Rimembranza ore 21.30;
Piccola esposizione di mestieranti medioevali: Piazza Fortebraccio dal pomeriggio
Mercoledì 18
"Color Temporis": Via San Francesco ore 21.00, Scena di vita medioevale del Rione Porta del Borgo Vecchio (per prevendita vedi Note),
Piccola esposizione di mestieranti medioevali: Piazza Fortebraccio dal pomeriggio
Giovedì 19
"Le armi contro": Via Roma ore 21.00, Scena di vita medioevale del Rione Porta del Monte. (per prevendita vedi Note);
Piccola esposizione di mestieranti medioevali: Piazza Fortebraccio dal pomeriggio
Venerdì 20
"A peste, fame et bello libera nos domine": Zona le Fonti ore 21.00, Scena di vita medioevale del Rione Porta del Verziere (per prevendita vedi Note);
Piccola esposizione di mestieranti medioevali: Piazza Fortebraccio dal pomeriggio
Sabato 21
"Montone nel XIV secolo: vita di una città e delle sue istituzioni attraverso lo statuto comunale del 1342": Chiesa San Francesco ore 10.30, Relatore Dott. Adriano Bei (Direttore area Formazione Provincia di Perugia). Moderatore: Prof. Attilio Bartoli Langeli (Presidente Deputazione Storia Patria per l'Umbria). Interventi e conclusioni: Prof. Giovanni Riganelli (Docente Università delgli Studi di Perugia), Prof.ssa Maria Grazia Nico (Docente Università delgli Studi di Perugia)
Chiusura dei giochi e proclamazione del rione vincitore: Piazza Fortebraccio ore 21.30, Esibizione degli sbandieratori di Sansepolcro
Domenica 22
Gran Corteo storico della Donazione della Santa Spina: Centro Storico ore 16.30; Esibizione degli sbandieratori di Sansepolcro
Il costo del biglietto è di 5 Euro e la prevendita è presso l’Ufficio Informazioni del Comune di Montone (Piazza Fortebraccio) dalle ore 16,00 (Tel. 075 9307019 – 075 9306427). I biglietti prenotati, non ritirati un’ora prima dell’inizio dello spettacolo, perdono il diritto di prenotazione e saranno rimessi in vendita.
I minori di 10 anni, accompagnati da adulti, usufruiscono di ingresso
Tutte le sere sarà possibile cenare nelle caratteristiche Taverne Rionali.
Recent comments
5 anni 7 weeks ago
5 anni 12 weeks ago
5 anni 13 weeks ago
5 anni 13 weeks ago
5 anni 13 weeks ago
5 anni 13 weeks ago
5 anni 13 weeks ago
5 anni 14 weeks ago
5 anni 14 weeks ago
5 anni 14 weeks ago