Sellano.jpg
Tradizione, prodotti tipici, intrattenimento e musica dal vivo nella suggestiva cornice della Valnerina. Tutto questo durante la Sagra della fojata e dell’attorta, che si terrà a Sellano da lunedì 9 a sabato 14 agosto. Sei giorni che vedranno protagoniste due delle specialità gastronomiche del territorio. La fojata è un “rotolo salato di pasta, fatta con un impasto tradizionale di farina, acqua, olio extra-vergine di oliva e sale, – spiegano dalla Pro loco, che ha promosso e organizzato l’evento –, poi farcito con bietola o altre varietà di verdure lessate, tritate e condite”. L’attorta è invece “un dolce tipico tradizionale – aggiungono gli organizzatori – per il cui ripieno servono noci, nocciole e mandorle sgusciate e tritate, cacao dolce e amaro, bucce di limone e arancia grattugiate, amaretti, pinoli e cannella”. Gli stand gastronomici apriranno tutti i giorni alle 19.30, mentre dalle 21, tutte le sere, da lunedì al venerdì, ci sarà musica dal vivo sempre con una band diversa. La giornata di sabato 14 proporrà nel pomeriggio, a partire dalle 17.30, animazione per bambini e dalle 21 le selezioni per Miss mondo. Per informazioni: www.prolocosellano.it. Condividi