PERUGIA - In arrivo 124 mila euro da Telethon per la ricerca scientifica umbra. Dopo la valutazione da parte della Commissione medico scientifica della Fondazione, il gruppo di ricerca dell'Universita' di Perugia, coordinato da Paolo Gresele, ha meritato un finanziamento per studiare una rara malattia genetica della coagulazione. Con i fondi assegnati a Gresele salgono a 1,3 milioni di euro i fondi totali stanziati a oggi da Telethon in Umbria.
Il progetto neofinanziato riguarda un gruppo di malattie ereditarie dovute a un difetto nel numero o nella funzione delle piastrine, gli elementi del sangue responsabili della coagulazione. Il gruppo di ricerca di Paolo Gresele ha recentemente descritto una nuova malattia emorragica ereditaria caratterizzata da una leggera riduzione nel numero delle piastrine e da un loro malfunzionamento dovuti a una nuova mutazione che colpisce la proteina GpIIb/IIIa. L'obiettivo di questo progetto sara' capire i meccanismi con cui questa alterazione porti al difetto della funzione piastrinica, alla riduzione del numero delle piastrine e all'aumento delle dimensioni delle piastrine stesse, provocando emorragie.
In totale sono 12,3 milioni di euro, 2,3 milioni in piu' rispetto al 2009, i fondi stanziati quest'anno da Telethon per progetti di ricerca che si svolgeranno in istituti di ricerca pubblici o privati non profit. Con questi fondi sono stati finanziati 40 progetti incentrati su diverse patologie di origine genetica, che coinvolgeranno 73 laboratori di ricerca distribuiti sull'intero territorio nazionale, oltre al primo anno di 3 programmi di ricerca multicentrici.
"Siamo molto soddisfatti di questo risultato - ha dichiarato Lucia Monaco, direttore scientifico di Telethon -. Quest'anno abbiamo potuto premiare un maggior numero di progetti rispetto al 2009, riportando la percentuale di successo vicina al 20%, che e' considerato il valore ideale in cui si colloca l'eccellenza e da cui l'anno scorso, per limitatezza di fondi, ci eravamo allontanati significativamente".
Recent comments
5 anni 23 weeks ago
5 anni 28 weeks ago
5 anni 28 weeks ago
5 anni 29 weeks ago
5 anni 29 weeks ago
5 anni 29 weeks ago
5 anni 29 weeks ago
5 anni 29 weeks ago
5 anni 30 weeks ago
5 anni 30 weeks ago